Nel corso dell’evento Savona&Vado Ports Forum, al Palacrociere di Savona, la presidente dell’Unione Industriali di Savona, Caterina Sambin, è stata interrogata sui tempi della pubblica amministrazione rispetto a quelli delle imprese e sul futuro del sistema portuale savonese e vadese….
Le immagini della giornata per l’evento degli 80 anni dell’Unione Industriali della Provincia di Savona.
Un compleanno speciale, quello degli 80 anni dalla fondazione. La necessità di voltarsi alle spalle per esprimere gratitudine a chi ha tracciato la strada. L’obbligo di progettare il futuro. Già, il titolo dell’Assemblea Pubblica dell’Unione Industriali di Savona con tante…
Collaborazione in favore della formazione tra scuola, Unione Industriali della Provincia di Savona, Banco Azzoaglio e Fondazione De Mari Accanto al laboratorio di torneria con macchine tradizionali, l’Istituto d’Istruzione Superiore Federico Patetta di Cairo Montenotte, da oggi, dispone di un…
Nel corso della trasmissione di Telenord, anche, la riflessione sull’attualità a firma della presidente dell’Unione Industriali, Caterina Sambin. La visione integrale a questo link: https://telenord.it/benvenuti-in-liguria
Tra le curiosità della puntata di Benvenuti in Liguria dedicata al vetro di Valbormida, anche, il lavoro artigianale di Quidam. Ecco le splendide immagine realizzate da Massimo Fornasier con la puntata integrale visibile su https://telenord.it/benvenuti-in-liguria e sabato primo marzo 20.30 su Telenord.
All’interno dell’ultima puntata di Benvenuti in Liguria, trasmissione settimanale di Telenord sulle bellezze e originalità regionali, tappa a Dego. Protagonista, la lavorazione del vetro di Verallia tra storia, attualità e futuro. Puntata integrale su https://telenord.it/benvenuti-in-liguria
Forbes Italia ha pubblicato la lista dei 100 manager più influenti del 2024, una selezione di un gruppo di uomini e donne che, grazie alla loro visione innovativa, conducono le aziende verso le sfide del futuro. Flavio Ferretti, Ceo Noberasco,…
Ciascun corso è rivolto a 24 giovani e adulti inoccupati, disoccupati e occupati (no studenti), di età non inferiore ai 18 anni in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado o di un diploma quadriennale di istruzione e…
Confermata l’entrata in vigore il prossimo 1° ottobre 2024 della nuova norma sulla patente a crediti nei cantieri edili e pubblicato solo venerdì scorso in Gazzetta Ufficiale il relativo decreto attuativo (dm 18 settembre 2024 n.132), l’Associazione Nazionale Costruttori Edili…