“Fiore, frutta qualità”. È questo il titolo della rassegna che complice il cielo sereno e temperature estive ha portato a Celle Ligure migliaia di presenze. Tema centrale dell’evento, l’esposizione delle aziende ponentine attive nel settore florovivaistico e della gastronomia. Sul…
Non solo tartufi. Al confine tra Liguria e Piemonte, in scena l’edizione 2014 della Festa capace di chiamare a raccolta tutti gli esperti del settore dall’intero nord ovest. Ma l’ultimo fine settimana di settembre, oltre a segnare la fine del…
Non nasconde la sua ansia, Monica Giuliano. A pochi giorni dalle elezioni per la costituzione della nuova Provincia di Savona non è preoccupata dall’esito di quella tornata. La tensione riguarda il futuro della centrale a carbone di Tirreno Power: “Sono…
Un viaggio dei sensi in una sera di fine estate con l’atteso evento “Bacco e Noberasco”: gusto e degusto, giro del mondo in 6 tappe alla scoperta dei piaceri di vini, distillati e frutta. Ad Albenga, giovedì 25 settembre dalle…
Individuare le eccellenze per investire sul futuro. È questo lo spirito del Premio allo Studio “Ilya Prigogine”, reso possibile grazie alla collaborazione tra Unione degli Industriali della Provincia di Savona e Istituto Secondario Superiore “Ferraris-Pancaldo” di Savona. Venerdì 19 Settembre,…
Michele Pappalardo è arrivato a Savona per incontrare gli operatori della portualità. In qualità di presidente nazionale di Federagenti ha ascoltato le preoccupazioni sul tema della riforma al vaglio del governo Renzi. Parole nette, quelle del numero uno della Federazione…
Dal Muretto, al palazzo di Qasr al-Hisn. Da Alassio, ad Abu Dhabi. Dall’Italia, agli Emirati Arabi Uniti. Un salto di quasi seimila chilometri: è quello effettuato da Alessandro Iorio, 24enne albenganese, di professione hair stylist. Il quale ha lasciato il…
Migliorare l’offerta turistica con un prodotto di qualità, investire sugli eventi, puntare sulla innovazione nella comunicazione, sulle nuove tecnologie e sui social network. Ma anche lavorare sulla nostra mentalità e costruire una vera vocazione all’accoglienza. Sono solo alcuni degli ingredenti…
È partito anche in Liguria il programma di derivazione comunitaria “Garanzia Giovani” (Youth Guarantee). Scadono il 15 settembre i termini per la presentazione dei progetti provinciali per l’attivazione delle misure di occupabilità per i giovani caratterizzati da forte svantaggio nella…
Si fa presto a dire basilico. Ma il mondo che sta dietro all’industria di uno dei principali simboli di Liguria è cosa da non credere se non vista di persona. Lo spiega con dedizione chi si occupa giornalmente del processo…