Dal Decreto-Legge 6 dicembre 2011 n. 201 diversi interventi normativi – non sempre coordinati – hanno reso poco lineare il quadro di riferimento, ricco di deroghe ed eccezioni a causa dello stratificarsi di norme e acquisizione di diritti, accanto al…
Riavviare a pieno ritmo la catena produttiva dopo il mutamento significativo dello scenario competitivo e del contesto economico creatosi a seguito dell’emergenza sanitaria degli scorsi mesi, richiede molta prudenza e capacità di programmazione. In questo contesto diviene di primaria importanza…
L’Ispettorato nasce come agenzia unica per le ispezioni del lavoro, ossia come soggetto pubblico che assume in sé tutte le funzioni di vigilanza sul lavoro, previdenza sociale, assicurativa e per la salute e sicurezza negli ambienti di lavoro, già esercitare…
Il seminario si propone l’obiettivo di analizzare e dare risposte ai numerosi dubbi generati dallo stratificarsi della normativa emergenziale in materia di lavoro. Destinatari Imprenditori, Direttori del Personale, Responsabili della Gestione delle Risorse Umane, Responsabili e Addetti dell’Amministrazione del Personale,…
Obiettivi Definire le attività del selezionatore e i requisiti specifici e approfonditi che il responsabile delle risorse umane definisce per operare una corretta valutazione del candidato ideale Destinatari Utile per chi intende apprendere e approfondire un metodo efficace e veloce…
Il seminario vuole fornire un approfondimmento, in questo particolare frangente di emergenza sanitaria, sul Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) al termine delle sospensioni dei pagamenti per affrontare la corretta ripresa dei versamenti, nonché verificare la regolarità contributiva Destinatari Imprenditori,…
A far data dal mese di luglio, sono entrate in vigore alcune novità in ambito amministrazione del personale. Le novità riguardano il fringe benefit dell’auto aziendale, il nuovo bonus in busta paga e le agevolazioni per le assunzioni dei titolari…
Il Contratto Nazionale di Lavoro dei dirigenti industria costituisce l’impegno fra le rappresentanze dei dirigenti e quelle datoriali sulla regolamentazione e gestione del rapporto di lavoro. L’incontro analizzerà la disciplina del rapporto di lavoro del personale dirigente delle aziende industriali…
È in vigore dal 25 maggio 2018 in tutta l’area UE la nuova normativa per la protezione dei dati personali, il Nuovo Regolamento Europeo (GDPR). Il GDPR stabilisce nuovi diritti e nuovi doveri per cittadini e imprese e si applica…
L’esperienza insegna che spesso i comportamenti e le prestazioni sono determinati dalla leadership presente in un gruppo o in un’organizzazione. In un ruolo di responsabilità è quindi importante l’acquisizione di stili di comando efficaci. Il corso va nella direzione delle…