 
Destinatari
Responsabili e addetti degli uffici Ragioneria, Provveditorato ed Economato degli Enti Pubblici. Professionisti e consulenti.
Programma
Atti di spesa e ordinativi di pagamento delle PA
    il procedimento amministrativo contabile dei pagamenti delle PA
    le fasi della spesa: prenotazione impegno, impegno, liquidazione e pagamento
La gestione delle fatture elettroniche e lo split payment
    liste soggetti split payment dal 2020
    novità sulla fatturazione elettronica incidenti sui pagamenti della PA
    il Decreto ministeriale sulle ipotesi di rifiuto delle fatture elettroniche
Disciplina di gestione dei pagamenti SIOPE +
le nuove regole del SIOPE+
Controlli della P.A. in sede di pagamento
    regolarità contributiva fiscale e DURC on-line
    verifiche preventive telematiche AdER
    gli altri controlli di regolarità
I nuovi obblighi dei committenti sui pagamenti: il D.L. 124/2019 dopo la conversione in legge
    contratti interessati dai nuovi obblighi
    comunicazioni obbligatorie all’appaltatore
    comunicazioni obbligatorie all’Erario
    esclusioni e certificazione dell’AdER
La tracciabilità dei pagamenti (L. 136/2010)
Adempimenti contabili conseguenti ai pagamenti: enti in contabilità finanziaria ed enti in contabilità civilistica
La Piattaforma dei crediti commerciali (PCC)
    normativa sulla piattaforma PCC
    finalità e soggetti coinvolti
    principali funzioni e adempimenti
    certificazione dei crediti
    pagamenti e monitoraggio
Il sistema dell’indicatore di tempestività dei pagamenti della PA
    norme di riferimento
    prassi applicativa
Date, orario e sede
2 novembre 2020 – Orario: 9.00-12.30
Agli iscritti verranno fornite le istruzioni per il collegamento a distanzabr>
Docente
Dott. Paolo PARODI – Dottore commercialista e revisore contabile. Autore di numerosi libri sull’applicazione delle normative fiscali negli enti pubblici e nelle aziende nonché docente sul tema per alcune importanti società di formazione.
Quota per la partecipazione
Euro 240,00 + IVA (22%) se dovuta
La quota è da intendersi al netto delle spese accessorie (bonifico bancario, ecc.) e dovrà essere versata entro la data di inizio del corso a Centroservizi S.r.l. (P.Iva 00861910099) e comunque a seguito di conferma dello svolgimento da parte della Segreteria Organizzativa.
Si evidenzia che in ogni caso il rilascio dell’attestato di frequenza avverrà successivamente al pagamento della quota di adesione.
Il pagamento potrà essere effettuato a mezzo:
bonifico bancario da effettuarsi sul c/c n° 000000534680 intestato a Centroservizi S.r.l. – Savona (P.IVA. 00861910099) presso BANCA CARIGE SPA – Agenzia n. 7 Via Gramsci 62 – Savona – ABI 06175 – CAB 10607 – CIN: S – IBAN: IT97S0617510607000000534680 – BIC : CRGEITGG. Tale conto corrente deve essere inteso quale quello dedicato ai sensi dell’art.3 della L.n.136/2010
Per 3 o più partecipanti della stessa azienda viene praticato uno sconto del 10%.
Disdetta iscrizione
Qualora non prevenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento, verrà fatturata l’intera quota di partecipaizone.
In ogni momento è possibile sostituire il partecipante
Segreteria Organizzativa
Simonetta Canaparo – Francesco Gavarone – Valentina Zampaglione
Centroservizi S.r.l.(Società di servizi dell’Unione Industriali di Savona)
Tel. 019.821499 – Fax 019.821765 – e-mail: formazione@ciservi.it
Vilma Ferrari – Unione Industriali Savona – Area Economia d’Impresa
Tel. 019 85531 Fax 019 821474 e-mail:ferrari.v@uisv.it