SVolta

Voci di Menu

Fabbriche aperte

Studenti di Fabbriche Aperte® in visita allo stabilimento Verallia di Dego

Il 13 febbraio 2025 le classi 2A e 2C dell’Istituto Comprensivo Vado Ligure, insieme alla classe 2A dell’Istituto M.G. Rossello di Savona, hanno visitato lo stabilimento Verallia di Dego. Un’occasione offerta da Fabbriche Aperte® per scoprire da vicino il ciclo produttivo del vetro e approfondire temi legati all’industria, all’innovazione e alla sostenibilità.

Verallia ha una missione che guida quotidianamente le sue attività: ridisegnare il modo in cui il vetro viene prodotto, riutilizzato e riciclato, con l’obiettivo di costruire un futuro più sostenibile. In un contesto in cui le abitudini di consumo e la produzione di rifiuti pongono sfide sempre più complesse, il settore degli imballaggi gioca un ruolo cruciale. In qualità di uno dei principali produttori mondiali di packaging in vetro, Verallia si impegna a essere protagonista nella transizione verso soluzioni di imballaggio sostenibili.

Questi valori hanno permesso all’azienda di affermarsi come leader europeo e terzo produttore globale di contenitori in vetro per l’alimentazione. Presente in 12 Paesi, Verallia produce ogni anno circa 17 miliardi di bottiglie e vasi in vetro, servendo oltre 10mila clienti in tutto il mondo, dai piccoli produttori ai grandi marchi internazionali.

Con un organico di circa 10.000 dipendenti e 35 stabilimenti, in Italia l’azienda può contare sull’esperienza e sulla passione di oltre 1.400 persone. Le sedi produttive italiane si trovano a Carcare e Dego (SV), Gazzo Veronese (VR), Lonigo (VI), Pescia (PT), Villa Poma (MN) e Corsico (MI).

Parte integrante del Gruppo Verallia è Ecoglass, la cui attività è fondamentale per la sostenibilità del ciclo produttivo. Con due centri di riciclo del vetro situati a Dego e Lonigo, Ecoglass fornisce materia prima agli stabilimenti, permettendo di realizzare contenitori composti fino all’85% da vetro riciclato.

Verallia è una realtà multinazionale strutturata, orientata allo sviluppo continuo delle persone e dei processi produttivi. Le figure professionali più ricercate sono diplomati e laureati in discipline tecnico-scientifiche. In azienda, il titolo di studio rappresenta solo il punto di partenza di un percorso di crescita interna volto a formare veri e propri professionisti del vetro.

Savona Impresa
Edinet - Realizzazione Siti Internet