Alla Scuola Secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Spotorno Quiliano, Claudia Breschi, vicedirettore e rresponsabile delle Operazioni della Raffineria, ha consegnato le borse di studio SARPOM a cinque studenti che hanno superato l’esame di Stato con il massimo dei voti, 10 e lode: Annalaura Ferro (3A), Daniel Sorrenti (3A), Elisa Frumento (3B), Matilde Frumento (3C), Irene Lanza (3C).
Breschi ha sottolineato che da sempre SARPOM considera essenziale investire nella cultura e nelle competenze delle future generazioni del territorio e che l’integrazione con la comunità locale fa parte della visione della Raffineria e di IP Gruppo api.
Ha poi aggiunto che la sfida di SARPOM punta alla transizione energetica: oltre alla produzione di biocarburanti è in fase di realizzazione un progetto per la produzione di idrogeno verde, che sarà operativo entro metà 2026 con il sostegno di un finanziamento Pnrr della Regione Piemonte.
Il Vicedirettore ha rivolto un pensiero speciale agli studenti premiati, congratulandosi per il traguardo raggiunto grazie al loro impegno, a quello dei docenti e al supporto delle famiglie; ha quindi ringraziato la professoressa Angela Cascio, Dirigente Scolastica, i docenti e tutto il personale dell’Istituto Comprensivo Spotorno Quiliano.
In rappresentanza delle Istituzioni locali è intervenuta Nadia Ottonello, Assessore ai Servizi Sociali e Pubblica Istruzione del Comune di Quiliano. La condivisione di questo momento conferma le sinergie virtuose che SARPOM ha sviluppato con il territorio e la scuola.