Una giornata alla scoperta di Infineum per gli alunni delle scuole del territorio, nell’ambito del progetto “Fabbriche Aperte”. Il gruppo Infineum è stato costituito nel gennaio 1999 tramite l’accorpamento delle attività relative al business PARAMINS dell’allora gruppo Exxon e Shell…
I Giovani per la Scienza parteciperanno dal 21 al 25 Marzo 2018 all’iniziativa “Anello Verde, il Festival dell’Ambiente” a Finale Ligure. L’evento, organizzato presso i chiostri di Santa Caterina in Finalborgo, nato dal progetto di Tiziana Voarino e curato dall’associazione…
Un altro Grande Artista ospite del Riviera Music Festival 2018, manifestazione organizzata dalla società DallaParteDellaMusica Srl con il supporto ed il contributo del Comune di Alassio ed il sostegno di tutte le associazioni cittadine. Per la sua terza edizione infatti…
I bambini di Vado Ligure a scuola di ambiente. Prende il via il progetto promosso dalle società Ecosavona Srl (discarica del Boccaccio rifiuti urbani) e Green Up Srl (discarica di Bossarino rifiuti speciali non pericolosi), in collaborazione con il Comune…
Emiliano Pescarolo è il vincitore della VII edizione del Campionato Mondiale di Pesto Genovese al Mortaio. Nato a Garbagnate milanese, residente a Genova, Emiliano ha 39 anni e di professione fa il sommozzatore. La VII edizione del Campionato si è…
Una mappatura del comparto blue economy per valutarne la competitività e tracciare le linee guida per il suo sviluppo: lo sta realizzando Blue Hub, azienda speciale della Camera di Commercio Riviere di Liguria. Lo studio coinvolge 4 mila imprese delle…
Nel 2017 l’export nazionale ha registrato un incremento del 7,4%, sintesi di una crescita in tutte le ripartizioni territoriali, seppur con intensità diverse: +9,8% nell’area meridionale e insulare, +7,6% nelle regioni nord-occidentali, +7,0% nell’Italia centrale e +6,6% nell’area nord-orientale. Le…
Gli studenti protagonisti di Fabbriche Aperte 2018 hanno fatto tappa allo stabilimento Verallia di Dego, in Val Bormida, uno dei pilastri dell’imprenditoria locale nonché storica vetreria italiana. L’azienda fu fondata a Carcare nel 1942 dai fratelli Perotti rilevando una vecchia…
La Camera di Commercio Riviere di Liguria ha approvato il bando che assegna contributi a fondo perduto (voucher) alle imprese che investono in servizi di formazione e consulenza finalizzati all’introduzione delle tecnologie digitali. Il bando ha una dotazione finanziaria di…
L’Osservatorio Turistico Regionale, gestito in collaborazione fra Regione Liguria e Unioncamere Liguria, presenta “L’indagine conoscitiva su accessibilità, digitale e formazione, rivolta alle imprese turistiche”, elaborata con il contributo dell’Istituto Nazionale Ricerche Turistiche. L’indagine, di tipo censuario, è stata rivolta alle oltre…