Vernazza Autogru S.r.l., azienda di riferimento nel settore del sollevamento, lancia un nuovo corso di formazione rivolto a chi è in cerca di occupazione. Il percorso, dedicato alla formazione di “Operatori di Autogru e Piattaforme Aeree”, partirà lunedì 18 novembre…
Confermata l’entrata in vigore il prossimo 1° ottobre 2024 della nuova norma sulla patente a crediti nei cantieri edili e pubblicato solo venerdì scorso in Gazzetta Ufficiale il relativo decreto attuativo (dm 18 settembre 2024 n.132), l’Associazione Nazionale Costruttori Edili…
L’eccellenza del restauro “made in Savona” conquista anche la provincia di Parma. Gli operatori di Formento sono stati infatti chiamati a intervenire sulle coperture del Castello di Torrechiara, frazione del Comune di Langhirano in provincia di Parma. Con un’area di…
Carenza di manodopera specializzata e necessità a breve termine di un sostanziale ricambio generazionale: sono queste le maggiori problematiche del settore delle costruzioni secondo ANCE Savona. A confermarlo sono anche i dati forniti dalla Cassa Edile della provincia di Savona,…
Vernazza Autogru, leader della logistica in Liguria e in Italia, ha recentemente coordinato le operazioni di varo del nuovo ponte in ferro a Passo Corese (frazione in provincia di Rieti, nel Lazio), lungo la linea ferroviaria FM1/linea lenta Roma-Firenze,…
Proseguono le rilevazioni mensili del Sistema Informativo Excelsior. L’indagine, realizzata da Unioncamere in accordo con il Ministero del Lavoro, si focalizza sulle principali caratteristiche delle entrate programmate nel mese di giugno 2024, con un focus sulle tendenze occupazionali per il…
La Camera di Commercio Riviere di Liguria informa che, per valorizzare tutte le imprese che hanno compiuto 100 anni nel 2023 o li compiranno nel 2024, Unioncamere ha riaperto le iscrizioni al Registro nazionale delle Imprese Storiche. Il Registro Nazionale…
Se una delle priorità del mercato del lavoro dei prossimi anni sarà quella di aggiornare le competenze dei lavoratori occupati, già oggi l’urgenza è rappresentata dell’esigenza di portare la rivoluzione digitale tra i banchi di scuola. Infatti la demografia del…
Leggi l’articolo dedicato all’evento QUI.
Oltre 1400 persone in provincia di Savona, ogni anno, decidono di mettersi in proprio, dando vita ad un’impresa. Spesso la difficoltà maggiore che affrontano è reperire le informazioni necessarie e trovare un facile accesso a un servizio di supporto e…