I giovani savonesi incontrano APM Terminals. Nell’ambito dell’edizione 2018 del progetto “Fabbriche Aperte”, gli alunni delle scuole del territorio hanno effettuato una visita alla sede di Vado Ligure dell’azienda che gestisce una rete globale di porti e terminal che comprende…
I Giovani per la Scienza parteciperanno dal 21 al 25 Marzo 2018 all’iniziativa “Anello Verde, il Festival dell’Ambiente” a Finale Ligure. L’evento, organizzato presso i chiostri di Santa Caterina in Finalborgo, nato dal progetto di Tiziana Voarino e curato dall’associazione…
Una mappatura del comparto blue economy per valutarne la competitività e tracciare le linee guida per il suo sviluppo: lo sta realizzando Blue Hub, azienda speciale della Camera di Commercio Riviere di Liguria. Lo studio coinvolge 4 mila imprese delle…
Il giusto bilanciamento tra i sessi nelle aziende apporta numerosi e concreti vantaggi: la presenza femminile nei team, influenza positivamente l’andamento delle company creando benessere e potenziando il business. Per avere prestazioni ottimali, infatti, la proporzione perfetta nei team si…
Contributi alle imprese che attivano percorsi di alternanza scuola lavoro. Li mette a disposizione la Camera di Commercio Riviere di Liguria, punto di riferimento per i progetti di alternanza in quanto ‘ponte’ tra imprese e scuola. L’agevolazione è disciplinata da…
Le squadre di studenti che partecipano a Latuaideadimpresa® scaldano i motori pronti a sfidare giovani di tutt’Italia con le idee d’impresa create sui banchi di scuola. Si è svolto infatti il 24 di Gennaio, presso la sede dell’Unione Industriali di…
Per #annodelcibo, promosso dai Ministeri dei Beni Culturali e dell’Agricoltura, l’Amministrazione Comunale di Alassio in collaborazione con il Centro Studi dell’Istituto alberghiero, Enti, Associazioni e cittadini lanciano una campagna per la salvaguardia e la valorizzazione delle ricette della trazione. Grazie…
Dal 15 marzo e fino al 29 aprile, i Comuni liguri sotto i 2mila abitanti potranno presentare domanda di partecipazione al bando Por Fesr 2014-2020 dell’Asse 4 Energia da 2 milioni di euro, dedicato al finanziamento di interventi per l’efficientamento…
Il mese di novembre, tradizionalmente più sottotono, quest’anno ha registrato, rispetto all’anno scorso, un aumento degli arrivi pari al 12,3% e delle presenze pari al 9,1%, sintesi di un andamento positivo sia nelle strutture alberghiere che extralberghiere. Lo rivela uno…
L’UNWTO (United Nations World Tourism Organization), agenzia delle Nazioni Unite, lo scorso maggio ha organizzato il 3° Summit mondiale su turismo e gastronomia. A luglio, Dario Franceschini, ministro dei Beni Culturali e del Turismo, con una nota che sanciva il…