Più imprese di servizi ed edili. Meno imprese nell’agricoltura, nell’industria e nel commercio. Queste alcune delle evidenze che emergono dall’analisi della Camera di Commercio Riviere di Liguria (Servizio Informazione economica e Orientamento al lavoro) sui dati Movimprese che fotografa l’andamento demografico…
Nel corso della trasmissione di Telenord, anche, la riflessione sull’attualità a firma della presidente dell’Unione Industriali, Caterina Sambin. La visione integrale a questo link: https://telenord.it/benvenuti-in-liguria
Il progetto Fabbriche Aperte®, giunto alla sua diciottesima edizione, cresce ancora e potenzia l’azione di far dialogare aziende e mondo della scuola per orientare gli studenti e le studentesse delle scuole secondarie di primo grado al loro futuro formativo e…
“Negli ultimi anni, il numero di immobili sfitti o non utilizzati in provincia di Savona è aumentato. Da nostri studi di settore, molte abitazioni rimangono vuote non per mancanza di domanda, ma a causa di problematiche legali e amministrative che…
Dal 1° gennaio fino al 31 luglio prossimo tutte le imprese che hanno maturato i 100 anni di attività al 31 dicembre 2024 possono fare domanda di iscrizione al Registro Nazionale delle Imprese Storiche: lo ricorda la Camera di Commercio Riviere…
Proseguono le rilevazioni mensili del Sistema Informativo Excelsior. L’indagine, realizzata da Unioncamere in accordo con il Ministero del Lavoro, si focalizza sulle principali caratteristiche delle entrate programmate nel mese di gennaio 2025, con un focus sulle tendenze occupazionali per il…
Il Ministero dell’Istruzione ha prorogato i termini per le iscrizioni scolastiche 2025-2026: la nuova finestra va dal 21 gennaio al 10 febbraio 2025. La Camera di Commercio Riviere di Liguria per supportare giovani e famiglie nella scelta dei percorsi ha…
L’ITS Academy Efficienza Energetica di Savona presenta la decima edizione del corso biennale “Tecnico Superiore per l’Energia Sostenibile – Efficientamento Energetico nelle Applicazioni Industriali Industria 4.0 e nella Domotica” (ITS 11GE). Il percorso formativo, accreditato al 5° livello EQF, offre…
La Camera di Commercio Riviere di Liguria rende noto che anche le micro, piccole e medie imprese delle province di Imperia, La Spezia e Savona possono partecipare al bando PID-Next, il Polo di Innovazione del sistema delle Camere di commercio…
È di 3,5 milioni di euro il plafond di risorse che il prossimo anno la Camera di Commercio Riviere di Liguria metterà a disposizione per interventi finalizzati a promuovere l’economia locale e lo sviluppo delle imprese. E’ il dato più saliente…