Nadia Olivieri è entrata in azienda quando a guidare il gruppo era il nonno degli attuali titolari. Rimasta in organico con il papà di Valentina ed Enrico oggi festeggia in quarantacinquesimo anno d’attività all’intero delle Grafiche Fratelli Spirito: “Sono qui…
Un lavoro stimolante e ricco di sfide, in un’azienda radicata sul territorio. Così descrive il proprio ruolo Silvia Mercatelli, brand manager di Noberasco, in un’intervista rilasciata a SVolta.net per raccontare la propria esperienza professionale. “Sono arrivata a Noberasco cinque anni…
Gianluca Pitzos fa il macchinista. Anzi, è l’addetto alla stampa della tipografia di Cosseria guidata dai fratelli Spirito. Il nome dell’azienda prende il nome di famiglia: “Grafiche fratelli Spirito”. Tuttora lavora intorno a un impianto d’ultima generazione in grado di…
Sassello conquista il Qatar, ma anche il Giappone e il Brasile. Merito dei sapori della Sassellese. Una storia nata nel 1962 e oggi in grado di inglobare pure Isaia e Adr: baci di dama, canestrelli e soprattutto amaretti. Ecco la…
La sorpresa? Quella di scoprire nel pieno centro di Savona il macchinario Nasa che viene utilizzato da qualsiasi paziente. Già, le persone normale usano la strumentazione degli scienziati massimi. Succede grazie all’abilità della famiglia D’Andrea, un nome storico nel settore…
Alessandro Berta, Direttore dell’Unione degli Industriali della Provincia di Savona, fa il punto sullo stato di salute delle imprese sul territorio, con uno sguardo alle sfide che le attendono nei prossimi mesi. “La sfida più importante che l’Unione Industriali di…
Elio Guglielmelli, Presidente dell’Unione degli Industriali della Provincia di Savona, fa il punto sullo stato di salute dell’industria e delle imprese sul territorio e a livello nazionale. “La preoccupazione principale, per noi, è che non ci sia abbastanza attenzione sulle…
La sede è presso l’interporto di Vado Ligure. Qui scopri Matrunita, la realtà italiana del gruppo Parodi. Un marchio che controlla il 10% del mercato mondiale nella commercializzazione del miele. Una storia tutta ligure quella che origina l’avventura: “Il fondatore…
Storie di romantici ortolani nell’era industriale. E’ il sottotitolo scelto da Alessandro Marenco, autore del libro “Cadmio 524”. Uno scrittore, ex lavoratore di fabbrica, è stato capace di raccontare una storia inventata che mette in parallelo l’attività di un’azienda chimica…
Il 13 Marzo, nuova puntata per “Fabbriche Aperte”, in una storica azienda oggi strutturatasi per rispondere prontamente ai cambiamenti del mercato e integrata nei suoi processi con il Gruppo Siemens: Trench Italia, erede delle Officine Scarpa e Magnano di Savona…