Ogni anno in Italia avvengono numerosi decessi causati da arresto cardiaco improvviso spesso non preceduto da alcun sintomo.
La possibilità di porre rimedio a questo evento deriva dalla rapidità e dalla efficacia delle procedure di soccorso che consistono innanzi tutto nel saper effettuare in modo corretto le manovre di Rianimazione Cardio Polmonare.
A ciò può aggiungersi l’utilizzo di un Defibrillatore semiautomatico esterno (DAE) che consente anche a personale non sanitario di erogare una scarica elettrica in grado di riattivare le funzioni vitali.
Al termine del corso i discenti idonei, a seguito di superamento di apposito esame, saranno autorizzati all’uso del DAE secondo quanto previsto dalla normativa della Regione Liguria, e saranno in grado di:
1.Riconoscere un’emergenza sanitaria e in particolare un paziente in arresto cardiaco
2.Allertare correttamente il sistema di soccorso
3.Effettuare un corretto massaggio cardiaco
4.Effettuare la manovra di ventilazione bocca-bocca e/o l’uso della pocket mask (opzionale)
5.Utilizzare in sicurezza e con efficacia il Defibrillatore Semi Automatico
6.Effettuare le manovre di disostruzione da corpo estraneo in caso di soffocamento
Destinatari
Personale non sanitario; componenti squadre di pronto soccorso aziendale che intendono utilizzare il defibrillatore.
Programma
•Introduzione al corso e teoria
•Addestramento pratico a piccoli gruppi con il mani-chino per le manovre di BLS (fasi A-B-C)
•Discussione e domande sulle lezioni teoriche e sul-le stazioni pratiche con il manichino
•Addestramento a piccoli gruppi con manichino e con DAE (fase D)
•Completamento dell’addestramento a piccoli gruppi con manichino (procedura completa A-B-C-D)
•Addestramento a piccoli gruppi per disostruzione delle vie aeree da corpo estraneo
•Valutazione finale con comunicazione dei risultati, consegna degli attestati e chiusura del corso.
Date, orario e sede
19 novembre 2015 – Orario: 09.00 – 13.00 / 14.00 – 17.00
Unione Industriali Savona – Via Gramsci, 10 – Savona
Relatori
Operatori 118 “Savona Soccorso” – Azienda Sanitaria Locale n.2 Savonese
Quota di partecipazione
Euro 270,00 + IVA (22%) per le aziende associate all’Unione Industriali di Savona
Euro 360,00 + IVA (22%) per le aziende non associate all’Unione Industriali di Savona
La quota è da intendersi al netto delle spese accessorie (bolli, bonifico bancario, ecc.)
La quota di adesione dovrà essere versata entro la data di inizio del corso a Centroservizi S.r.l. (P.Iva 00861910099)
Il pagamento potrà essere effettuato a mezzo:
•assegno circolare e/o bancario intestato a Centroservizi S.r.l. – Savona (P. IVA 00861910099)
•bonifico bancario da effettuarsi sul c/c n° 000000534680 intestato a Centroservizi S.r.l. – Savona (P. IVA 00861910099) presso CA.RI.SA. – Ag.1 Porto – CAB 10601 – ABI 06310 – CIN: B – IBAN: IT84B0631010601000000534680 – BIC: CRSVIT2S101. Tale conto corrente deve essere inteso quale quello dedicato ai sensi dell’art.3 della L.n.136/2010
Per 3 o più partecipanti della stessa azienda viene praticato uno sconto del 10%.
La quota comprende la partecipazione al corso e il materiale didattico.