La disciplina degli Ammortizzatori Sociali ha subito negli ultimi anni più interventi di modifica, dalla CIG in deroga, alla Riforma Fornero fino al Jobs Act e la Legge di Stabilità.
Il corso si pone come momento di sintesi per fare ordine su ciò che oggi si può attivare in caso di crisi e su cosa, nei prossimi anni, ancora cambierà.
Destinatari
Imprenditori, responsabili ed operatori area personale, responsabili e collaboratori di studi professionali
Programma
Gli ammortizzatori sociali in costanza di lavoro:
•la disciplina comune della cassa integrazione
•Cassa integrazione ordinaria
•Cassa integrazione straordinaria
•Contratto di solidarietà difensivo
•Fondi di solidarietà bilaterali
•Disciplina intertemporale
Gli ammortizzatori sociali alla cessazione del rapporto:
•NASPI
•ASDI
•DISCOLL
•MOBILITA’
Date, orario e sede
12 novembre 2015 – Orario: 9.30-13.00 / 14.00-17.30
Unione Industriali Savona Via Gramsci, 10 – Savona
Relatori
Dott. Luca CARATTI – Consulente del lavoro, docente dell’area amministrazione del personale, con riferimento al rapporto di lavoro e alla retribuzione del personale
Quota di partecipazione
Euro 290,00 + IVA (22%) per le aziende associate all’Unione Industriali di Savona
Euro 390,00 + IVA (22%) per le aziende non associate all’Unione Industriali di Savona
La quota è da intendersi al netto delle spese accessorie (bolli, bonifico bancario, ecc.)
La quota di adesione dovrà essere versata entro la data di inizio del corso a Centroservizi S.r.l. (P.Iva 00861910099)
Il pagamento potrà essere effettuato a mezzo:
•assegno circolare intestato a Centroservizi S.r.l. – Savona (P. IVA 00861910099)
•bonifico bancario da effettuarsi sul c/c n° 000000534680 intestato a Centroservizi S.r.l. – Savona (P. IVA 00861910099) presso CA.RI.SA. – Ag.1 Porto – CAB 10601 – ABI 06310 – CIN: B – IBAN: IT84B0631010601000000534680 – BIC: CRSVIT2S101. Tale conto corrente deve essere inteso quale quello dedicato ai sensi dell’art.3 della L.n.136/2010
Per 3 o più partecipanti della stessa azienda viene praticato uno sconto del 10%.
La quota comprende la partecipazione al corso e il materiale didattico.