SVolta

Voci di Menu

La figura del HSE Manager secondo la norma UNI 11720:2018 in relazione alla figura dell’RSPP. Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP, Dirigenti e Formatori Area 1 Quotazione agevolata

Unione industriali Savona

La Norma UNI 11720:2018, attiva dal 19 luglio 2018, ha definito i “requisiti di conoscenza, abilità e competenza” del cosiddetto “Manager HSE (Health, Safety and Environment)” quale figura di supporto che sta prendendo sempre più piede nelle aziende. L'intervento formativo...

La redazione dei contratti: aspetti legali ed operativi

Unione industriali Savona

"Patti chiari amicizia lunga". La redazione di un buon contratto con i giusti accorgimenti è il presupposto fondamentale per un rapporto commerciale chiaro e certo. L'inserimento di opportune clausole, l'individuazione esatta delle norme e la distinzione delle fattispecie permette di...

Le 6 regole d’oro per la leadership della sicurezza Un corso pratico per governare i processi della sicurezza e salute. Corso di aggiornamento per RSPP, dirigenti, preposti e formatori Area 1 e 3

Unione industriali Savona

L’esperienza insegna che spesso i comportamenti sicuri sono determinati da influenze da parte dei supervisori diretti. La formazione di base che viene fatta ai dirigenti e ai preposti sulla sicurezza spesso non è sufficiente ad un’acquisizione di stili di comando...

Organizzazione di eventi e feste paesane: Controlli regolamentari, autorizzazioni, Safety and Security, sistema sanzionatorio

Unione industriali Savona

Il Corso intende sottolineare l’importante realtà che orbita intorno all’impegnativo mondo dell’Organizzazione di Eventi, tout court, nonché alle manifestazioni legate alla ricca tradizione culturale, religiosa, folklorica che si esprime con la realizzazione di festeggiamenti quali Fiere, Sagre paesane (feste patronali,...

Le funzioni dei Comuni in tema di tutela minori: obblighi normativi e responsabilità. Il delicato equilibrio tra la necessità di intervento e le risorse disponibili

Unione industriali Savona

La finalità dell'intervento formativo è fornire ai partecipanti le nozioni giuridiche essenziali in ordine alle responsabilità giuridiche e deontologiche nelle quali possono incorrere nell’esecuzione dell’attività quotidiana, oltre che disaminare le tematiche emergenti più delicate e spinose, con particolare riferimento all’obbligatorietà...

Il modello organizzativo 231. Suggerimenti per la sua costruzione e per una positiva valutazione da parte del giudice Quotazione agevolata

Unione industriali Savona

Destinatari Datori di lavoro, dirigenti, amministratori di società, avvocati, consulenti, dottori commercialisti e giuristi d’impresa, consulenti sui sistemi di gestione. Programma Il D.Lgs. n. 231 del 2001: ragioni e condizioni di operatività della riforma Responsabilità dell’ente e responsabilità della persona...

Corso di aggiornamento quinquennale per l’abilitazione dei lavoratori addetti alla conduzione di carrelli industriali semoventi (non a braccio telescopico o telescopico rotativo) con conducente a bordo. D.Lgs.n.81/08. Formazione a distanza “Live”

Dal 2013, secondo l'Accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2012, per poter utilizzare determinate macchine o attrezzature di lavoro (tra le quali i carrelli elevatori), occorre essere in possesso di una specifica abilitazione, ottenuta a fronte della frequenza di un...

Edinet - Realizzazione Siti Internet