SVolta

Voci di Menu

Attrezzature a pressione . La norma UNI/TR 11667-17: Verifiche di integrità di attrezzature/insiemi a pressione – Prove a pressione. La norma UNI/TS 11325/10: Sorveglianza dei generatori di vapore e/o acqua surriscaldata esclusi dal campo di applicazione della UNI/TS 11325-3. Agg.to RSPP/ASPP, Dirigenti, Preposti e Formatori Area 2

Unione industriali Savona

Le attrezzature in pressione si distinguono per la varietà e la complessità. Nei luoghi di lavoro esse sono installate in particolare nell’industria chimica, termoelettrica, alimentare e manifatturiera. La norma UNI/TR 11667-17 fornisce le indicazioni alle quali attenersi per l’effettuazione delle...

RSPP/ASPP Laboratory : confrontiamo e miglioriamo i nostri DVR. 6° Incontro: La verifica della corretta impostazione della valutazione del rischio stress lavoro correlato. Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP, Dirigenti, Coordinatori sicurezza, Formatori Area 2.

Unione industriali Savona

Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione aziendale (RSPP) normalmente oltre a possedere molteplici competenze di tipo tecnico assume un ruolo manageriale ed organizzativo nel momento in cui, avvalendosi anche degli Addetti al Servizio di prevenzione secondo quanto previsto...

CHANGE IT! Guida pratica in 6 tappe per gestire il cambiamento: il corso esplora una per una le caratteristiche delle riorganizzazioni aziendali di successo e mostra come applicarle per ottenere i migliori risultati

Unione industriali Savona

Ogni nuovo vertice vuole lasciare la sua impronta. E allora, poco dopo l'insediamento, riunisce i collaboratori più stretti e dà loro il fatidico mandato: «Signori, così non possiamo andare avanti: dobbiamo risparmiare e offrire agli utenti servizi migliori. Bene, riorganizzate!»....

La classificazione dei rifiuti speciali pericolosi secondo i Regolamenti (UE) 1357/2014 e 997/2017 ed eventuale classificazione ai sensi della normativa ADR 2019: dal certificato analitico alla corretta compilazione del formulario ed etichettatura dei rifiuti ai fini del “deposito temporaneo” e del trasporto

Unione industriali Savona

Il Regolamento (UE) n. 1357/2014, entrato in vigore il 1° giugno 2015, ha abrogato le precedenti direttive e introdotto le nuove caratteristiche di pericolo HP (da HP1 a HP15) per la classificazione dei rifiuti speciali pericolosi e i relativi criteri...

Novità per il sostituto d’imposta nel 2020 Quotazione agevolata

Unione industriali Savona

Destinatari Responsabili amministrativi, capi contabili, addetti alla contabilità generale di aziende. Professionisti e consulenti. Responsabili e addetti degli uffici Ragioneria e Amministrazione del Personale della Pubblica Amministrazione. Il percorso formativo è realizzato con il contributo di Data Consult S.r.l. e...

Incoterms 2020: tutte le novità dal primo gennaio Quotazione agevolata

Unione industriali Savona

Il 1 gennaio 2020 è entrata in vigore la nuova edizione degli Incoterms®, frutto del lavoro di aggiornamento portato avanti per un decennio dalla Camera di Commercio Internazionale. Queste clausole di consegna trovano applicazione nella maggior parte delle transazioni commerciali...

Le misure anticorruzione in materia di appalti

Unione industriali Savona

Nell’ambito del PNA 2019 e in numerosi interventi di controllo, l’Autorità nazionale anticorruzione ha focalizzato l’attenzione sulla necessità di definire, nei piani di prevenzione della corruzione, misure adeguate per l’area di rischio degli appalti e dei contratti pubblici. Il seminario,...

Edinet - Realizzazione Siti Internet