SVolta

Voci di Menu

Fabbriche aperte

Fabbriche Aperte® 2025: Istituto Comprensivo Val Varatella in visita a Noberasco

Le classi 2A, 2B e 2C dell’Istituto Comprensivo Val Varatella hanno partecipato a una visita didattica presso lo stabilimento Noberasco in Val Bormida. L’incontro rientra nel percorso di Fabbriche Aperte®, che offre agli studenti l’opportunità di scoprire il processo produttivo e le tecnologie alla base della storica azienda ligure, famosa per la produzione di frutta secca e prodotti alimentari di alta qualità.

Noberasco è una società alimentare ligure, leader in Italia nel settore della frutta secca e disidratata, grazie all’expertise maturata in oltre un secolo di attività, iniziata nel 1908 con l’iscrizione alla Camera di Commercio di Savona sotto il nome di “Ditta Individuale Benedetto Noberasco”. Il lavoro in azienda di ben quattro generazioni della famiglia Noberasco ha portato a una lunga avventura imprenditoriale, caratterizzata da passione, entusiasmo e continua innovazione, al fine di garantire la massima attenzione a tutti gli aspetti qualitativi della filiera.

La missione di Noberasco riassume la strategia attuale e per i prossimi anni: “permettere il consumo della frutta lontano dal momento del raccolto, senza comprometterne i contenuti nutrizionali”. Qualità e innovazione sono le parole chiave del successo dell’azienda. In particolare, rappresentante dell’innovazione è il nuovo stabilimento di Carcare, inaugurato nel 2015, che è diventato il fiore all’occhiello dell’industria alimentare europea. Lo stabilimento ricopre un’area di oltre 22.000 mq e ha una capacità produttiva annua di 27.000 tonnellate, di cui 15.000 di prodotti morbidi e 12.000 di prodotti secchi.

La riduzione delle emissioni di CO2 e l’attenzione all’ambiente sono principi fondamentali che hanno ispirato la costruzione stessa del sito e che si riflettono anche nell’offerta al consumatore finale. Il valore della sostenibilità si è tradotto nella realizzazione di packaging in monomateriale 100% riciclabile. All’interno dello stabilimento di Carcare, il reparto produttivo è suddiviso in tre aree principali: reparto morbido, reparto secco e reparto barrette.

Il reparto morbido di Noberasco si distingue da sempre per l’utilizzo di processi termici senza l’ausilio di conservanti. Tali processi sono stati studiati e sviluppati internamente nel corso degli anni, garantendo il mantenimento delle principali proprietà organolettiche dei prodotti. Ogni giorno vengono lavorate un’ampia gamma di materie prime provenienti da tutto il mondo, confezionate in differenti tipologie di packaging e grammature.

Noberasco è certificata da più di 15 anni secondo gli standard internazionali di tipo qualitativo BRCGS-IFS ed è in possesso della certificazione biologica. Tutte le materie prime e i prodotti finiti vengono controllati internamente secondo un piano di analisi svolto dal laboratorio interno, che garantisce il rispetto degli standard qualitativi. Ogni anno vengono eseguite circa 28.000 determinazioni in laboratorio, tra controlli merceologici, analisi microbiologiche e chimiche.

Noberasco è costantemente alla ricerca di persone qualificate, motivate e con un forte spirito di squadra, perché insieme è possibile raggiungere nuovi obiettivi e ottenere sempre più successi. Le figure professionali maggiormente richieste sono operai macchinisti, tecnici di laboratorio, tecnologi alimentari, ingegneri gestionali e figure nel marketing/commerciale. L’azienda crede nelle capacità e nelle risorse di ogni collaboratore, senza alcuna distinzione di sesso, età, razza o religione. Da sempre, Noberasco dà spazio ai giovani diplomati o neolaureati, assicurando loro una crescita professionale e personale, con ampie opportunità in un mondo lavorativo sempre più competitivo.

Savona Impresa
Edinet - Realizzazione Siti Internet