Hanno 12 e 13 anni gli studenti e le studentesse delle scuole secondarie di primo grado della provincia di Savona che hanno partecipato alla diciottesima edizione di Fabbriche Aperte®, rispondendo al sondaggio proposto dopo il lavoro svolto in classe e le visite agli impianti produttivi. Il dato più significativo emerso riguarda l’orientamento scolastico: il 67% degli studenti ha già scelto la scuola superiore a cui iscriversi e, tra questi, circa il 60% ha optato per un percorso tecnico-scientifico.
Fabbriche Aperte®, progetto promosso dall’Unione Industriali di Savona e sostenuto da Camera di Commercio Riviere di Liguria – Imperia, La Spezia, Savona, Fondazione De Mari, Provincia di Savona e Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, con il cofinanziamento della Regione Liguria – Fondo Sociale Europeo, si conferma un efficace strumento di orientamento e valorizzazione delle professioni tecnico-scientifiche. Grazie anche alla collaborazione con l’Associazione Giovani per la Scienza e il Consolato Provinciale di Savona – Federazione Nazionale Maestri del Lavoro, il progetto contribuisce ad accrescere la consapevolezza dei giovani sull’importanza delle discipline STEM, soprattutto tra le ragazze: oltre il 46% delle studentesse dichiara di voler intraprendere studi scientifici.
Il 64,5% del campione afferma di avere già un’idea chiara della professione futura, privilegiando lavori che offrano soddisfazione personale (80% delle ragazze contro il 28% dei ragazzi) più ancora che vantaggi economici. Tra le aspirazioni più diffuse restano le professioni sanitarie, accanto a un crescente interesse per il mondo animale, l’ingegneria, l’informatica e le attività di laboratorio scientifico.
Il 91% dei partecipanti ha giudicato molto interessanti le visite alle aziende, sorprendendosi per le innovazioni e le tecnologie osservate. Quasi unanime (95%) la consapevolezza che sviluppo sostenibile e scienza debbano procedere insieme per costruire il futuro. Quest’anno Fabbriche Aperte® ha portato oltre 1.150 studenti di 56 classi appartenenti a 19 istituti comprensivi del Savonese alla scoperta di 28 aziende del territorio, incontrando da vicino produzioni, eccellenze e realtà innovative.
Le cerimonie di chiusura si svolgeranno il 7 e 8 ottobre al Teatro Chiabrera di Savona e il 21 ottobre al Teatro Chebello di Cairo Montenotte, con la proiezione del TG Fabbriche Aperte® che racconterà l’esperienza degli studenti. Come da tradizione, saranno premiati i 56 vincitori del gioco “Professionista del futuro”, uno per classe, che ha previsto quiz sulle aziende e la redazione di un racconto immaginando una giornata da professionista.