In occasione della Genova Design Week 2025, Cosentino e Atmosphere presentano una nuova collezione di tavoli pensata per arredare gli ambienti residenziali, dell’hospitality e gli spazi contract, dove estetica e funzionalità convivono in perfetto equilibrio. La collaborazione tra i due brand nasce dall’incontro tra la ricerca tecnologica di Cosentino, multinazionale con sede ad Almeria in Spagna leader nella produzione di superfici innovative e sostenibili per l’architettura e il design, e la visione progettuale di Atmosphere, brand del Gruppo Quidam con sede a Cairo Montenotte (SV), specializzato nella produzione di complementi d’arredo in vetro di alta gamma.
Una famiglia di tavoli tra design e performance La collezione, pensata non solo per arredare, ma per trasformare la materia in esperienza e lo spazio in atmosfera, si articola in quattro linee:
• BOLD è un tavolo versatile per contesti residenziali e contract, capace di coniugare personalità estetica e funzionalità. Il piano in Dekton, arricchito da venature effetto marmo, si contrappone alla base in vetro trasparente, creando un dialogo armonico tra materia e leggerezza visiva.
• MISTY esplora un’estetica sofisticata attraverso l’incastro di elementi trasparenti e superfici lapidee. Il piano in Dekton si innesta su una struttura in vetro dalla costruzione ricercata, con lavorazioni e molature che creano riflessi delicati e dinamici. Con un design architettonico, il tavolo si propone come elemento centrale in ambienti dallo stile ricercato e contemporaneo.
• CROSS è un tavolo dal carattere deciso e dal linguaggio progettuale essenziale, definito da geometrie rigorose e proporzioni armoniche. La base, formata da due lastre in Dekton che si intersecano, sorregge un piano in vetro che ne mette in risalto la trasparenza e la pulizia formale. La combinazione di texture naturali e finiture sofisticate lo rende una presenza distintiva all’interno di ambienti moderni e raffinati.
• XTABLE pensato per il mondo della ristorazione, dell’hotellerie e per contesti domestici, coniuga estetica tecnica e praticità d’uso. Ispirato alle strutture nautiche, presenta un sistema di fissaggio originale che sospende il piano in Dekton sulla base in metallo, creando un effetto sospeso dall’impatto visivo unico. La base con regolazione micrometrica assicura massima stabilità su ogni tipo di superficie, rendendolo ideale per ambienti dinamici.
Le trasparenze, l’alternanza tra pieni e vuoti, le geometrie definite e i volumi leggeri danno vita a una coerenza stilistica che accomuna le quattro linee di tavoli. Un’identità progettuale che si esprime attraverso materiali di alta qualità, selezionati per garantire durabilità, resistenza e valore estetico:
• Dekton® laminato con vetro: una combinazione che esalta le qualità dei due materiali, rendendo i top resistenti a graffi, macchie, alte temperature e agenti chimici.
• Vetro no-scratch: superficie con prestazioni meccaniche elevate, ideale per l’uso quotidiano senza compromessi.
• Metallo: impiegato negli elementi strutturali, conferisce robustezza e un’estetica contemporanea. Il sistema di tavoli è altamente personalizzabile: offre superfici Dekton® in un’ampia gamma di texture e colori, vetri in diverse tonalità, verniciature metalliche su richiesta e massima libertà nella definizione delle forme del top. Un approccio progettuale flessibile, pensato per integrarsi con coerenza e precisione in contesti di architettura e interior design.
La partecipazione alla Genova Design Week 2025 segna l’inizio di un percorso condiviso tra Cosentino e Atmosphere, basato su valori comuni: innovazione, qualità, attenzione al dettaglio e un forte orientamento alla progettualità.