Il nuovo Codice dei contratti pubblici riconfigura il sistema dei controlli sull’esecuzione degli appalti e delinea una nuova disciplina per la gestione delle varianti. Il seminario propone un percorso operativo, che focalizza l’attenzione sui principali aspetti relativi alla gestione degli…
Il corso di aggiornamento ha lo scopo di fornire un quadro sintetico, ma completo ed esaustivo della disciplina edilizio-urbanistica sulla traccia delle normative di riferimento: D.P.R. 380/2001 e L.R. 16/2008 comprensive di tutte le modifiche ed aggiornamenti introdotti, procedendo anche…
Con l’entrata in vigore del D.Lgs. 50/2016 viene completamento revisionato il sistema degli appalti pubblici di lavori, forniture e servizi. Il nuovo Codice dei Contratti che da attuazione alle Direttive Comunitarie sugli appalti pubblici (in primis la Direttiva 2014/24) produce…
Nella Deliberazione n. 157 del 17 febbraio 2016 dal titolo “Regime transitorio dell’utilizzo del sistema AVCpass” ANAC ha definito che, in base all’art. 81 del codice dei contratti, “La documentazione comprovante il possesso dei requisiti di carattere generale, tecnico-professionale ed…
La recente normativa ha ulteriormente rafforzato il sistema di acquisizione di beni e servizi mediante le convenzioni Consip e il ricorso al Mercato Elettronico delle Pubbliche Amministrazioni (MEPA). Le amministrazioni locali devono sviluppare nuove strategie di acquisto per molti beni…
Il corso comporta il riconoscimento di n. 4 CFP validi per l’aggiornamento della competenza professionale degli Ingegneri ai sensi del DPR 137/2012 Il programma verrà pubblicato non appena disponibile Date, orario e sede 14 febbraio 2017 – Orario: 14.30 –…
Il programma verrà pubblicato non appena disponibile Date, orario e sede 14 febbraio 2017 – Orario: 9.00-13.00 / 14.00-16.00 Unione Industriali Savona – Via Gramsci n. 10 – Savona Relatore Ing. Alberto IMOVILLI – Socio dello Studio Noos Associazione professionale…
La normativa in vigore e in particolare il comma 504 della Legge di Stabilità 2016 prevedono che “Gli strumenti di acquisto e di negoziazione messi a disposizione da Consip spa possono avere ad oggetto anche attività di manutenzione”. Dal 01/07/2016…
I decreti regolanti la c.d. “spending review” hanno rafforzato il sistema di acquisizione di beni e servizi mediante le convenzioni Consip (disciplinato dalla legge n. 488/1999 e dalla legge n. 296/2006), le convenzioni stipulate da Centrali di committenza e mediante…
Il Codice dei contratti pubblici (d.lgs. n. 50/2016) ha definito una nuova e articolata regolamentazione dell’affidamento delle concessioni di servizi, per la prima volta disciplinate in modo strutturato e con la novità della necessaria assunzione, da parte del privato, del…