Promuovere la cultura previdenziale è diventato un dovere da parte del datore di lavoro che deve assolvere al compito assegnatoli dall’art. 73 del CCNL 21.05.2018. L’art. 73 del Contratto Collettivo prevede l’obbligo per gli enti di “fornire adeguate informazioni al…
I controlli rappresentano uno dei cardini per il buon funzionamento dei sistemi di valutazione dei mezzi nelle politiche sociali. I controlli sull’ISEE sono attribuiti a diversi soggetti, tra i quali i Comuni svolgono un ruolo di primaria importanza, sia sulle…
Il Cad e il Piano triennale 2017-2019 definiscono cosa e come gestire la migrazione al digitale dell’ente in un’unica visione che coinvolge l’intera pubblica amministrazione. Responsabilità penale, civile e contabile incombe sui dirigenti che non provvedono a garantire il diritto…
Destinatari Dirigenti, Funzionari, Responsabili e loro collaboratori, Dipendenti di Ente Pubblici Programma I principi generali dell’azione amministrativa, l’attività e la gestione amministrativa L’atto ed il procedimento amministrativo: l’individuazione delle fasi del procedimento e della formazione degli atti amministrativi La struttura…
Il corso vuole andare a colmare una evidente lacuna che si denota allorché, soprattutto negli Enti Locali, si ha a che fare con l’organizzazione di eventi, cerimonie, accoglienza di ospiti e delegazioni italiane e straniere. La sensazione che si percepisce…
Destinatari Amministratori,Segretari comunali, Responsabili e operatori degli uffici di gestione delle Risorse umane Programma Concorsi, graduatorie e loro scorrimento: la disciplina dopo la legge Finanziaria 2019 Le regole assuntive per la Polizia Locale dopo il D.L. n.113/2018 Le modifiche ai…
Nell’ottica del miglioramento continuo dell’organizzazione della Pubblica Amministrazione, ovvero del perseguimento di livelli ottimali di efficacia ed efficienza dell’agire amministrativo, La P.A. è pertanto chiamata ad adottare gli strumenti che consentono di tradurre la mission e la strategia gestionale ed…
Destinatari Dirigenti, Funzionari e tutti i dipendenti che si occupano di Trasparenza e Accesso Programma La normativa in materia di trasparenza e accesso, protezione dei dati e riservatezza Dalla legge 241/90 al decreto legislativo 97/2016, attraverso la legge 190/2012, il…
L’obiettivo del seminario è di fornire ai partecipanti le conoscenze concettuali e applicative necessarie per l’appropriato svolgimento dei compiti degli agenti contabili e per le verifiche dei revisori degli enti locali, dopo il nuovo Codice della Giustizia contabile (D.Lgs. 174/2016)….
La finalità dell’intervento formativo è fornire ai partecipanti le nozioni giuridiche essenziali in ordine alle responsabilità giuridiche e deontologiche nelle quali possono incorrere nell’esecuzione dell’attività quotidiana, oltre che disaminare le tematiche emergenti più delicate e spinose, con particolare riferimento all’obbligatorietà…