Con la legge di riforma della Pubblica Amministrazione, la c.d. legge ‘Madia’, già nel 2015 si era previsto per le PA l’obbligo di consentire al 10% dei dipendenti che ne avessero fatto richiesta, di svolgere l’attività lavorativa con nuove modalità…
Dal 1° luglio 2019 è obbligatorio il processo tributario telematico (PTT); i Comuni, pertanto, dovranno gestire con la nuova modalità tutti i ricorsi introdotti a partire da detta data. Inoltre gli ultimi mesi sono stati interessati da altre rilevanti novità…
La finalità dell’intervento formativo è fornire un approfondimento sulle nuove disposizioni riguardanti la gestione del personale nelle società in controllo pubblico, a seguito della approvazione del D.Lgs.175 del 2016 e dei successivi decreti correttivi, anche a seguito dell’intervento della Corte…
Le finalità del seminario sono quelle di fornire i principali riferimenti in ordine ai presupposti applicativi dell’imposta di bollo, nonché esaminare le principali casistiche che possono riscontrarsi nell’attività quotidiana di imprese ed enti pubblici con riferimento ai diversi articoli della…
Il corso mira a fornire un quadro completo e dettagliato della struttura della busta paga con illustrazione delle principali voci fisse ed accessorie e delle relative voci previdenziali e fiscali, con riferimento alle novità introdotte dai nuovi CCNL 2016 –…
Le finalità del seminario sono quelle di fornire i principali riferimenti in ordine ai presupposti applicativi dell’imposta di bollo, nonché esaminare le principali casistiche che possono riscontrarsi nell’attività quotidiana di imprese ed enti pubblici con riferimento ai diversi articoli della…
Le legge di riforma c.d. ‘Madia’ già nel 2015 prevedeva per le PA l’obbligo di consentire al 10% dei dipendenti che ne avessero fatto richiesta, di svolgere l’attività lavorativa con nuove modalità spazio temporali. E’ stata poi approvata la Legge…
Sempre di più viene richiesto agli Enti Locali di farsi parte attiva nella promozione della propria comunità locale (così come previsto dal TUEL) ma spesso queste azioni nascono da particolari sensibilità o da pressioni dei portatori di interesse. Difficilmente il…
I contratti di appalto e le convenzioni sono ampiamente utilizzati negli enti locali per la gestione dei servizi sociali, educativi, culturali, sportivi. Il corso si propone di illustrare i diversi modelli contrattuali per la gestione indiretta dei servizi, il loro…
Il corso offre un taglio operativo circa le funzioni economali e le relative azioni da espletare, gli adempimenti e la regolamentazione dei compiti e delle responsabilità in ottemperanza al nuovo sistema di invio del conto giudiziale con il sistema SIRECO,…