Destinatari Responsabili e addetti degli uffici Personale e Ragioneria Programma Disciplina civilistica e profili contrattuali Il lavoro autonomo nel Codice Civile e le collaborazioni dopo il D.Lgs. 81/15, il D.Lgs. 75/17 e le modifiche all’art. 409 cpc Gli indicatori che…
Il Seminario approfondisce le modalità di affidamento del servizio di brokeraggio assicurativo tenuto conto dei principi, italiani e comunitari, e delle disposizioni del nuovo codice dei contratti pubblici La presenza di un broker , quale consulente ed intermediario assicurativo, oltre…
Segretari, dirigenti, funzionari e addetti agli uffici di gestione delle risorse umane Programma Le caratteristiche del rapporto di lavoro alle dipendenze della P.A. L’orario di lavoro, di servizio e di apertura al pubblico: L’articolazione dell’orario di lavoro e il lavoro…
L’obiettivo dell’evento formativo è quello di fornire gli strumenti per una valutazione formale dei documenti che possono essere prodotti ad una amministrazione pubblica e nei rapporti tra soggetti privati al fine di ottenere la corresponsione di una somma ovvero la…
Durante la giornata formativa si analizzeranno in modo approfondito le novità introdotte dal D.L. n. 175/2016, in vigore dal 23 settembre 2016 “Testo Unico in materia di società a partecipazione Pubblica”. Non mancheranno i riferimenti ai più attuali orientamenti pretori,…
Il corso avanzato, ma di taglio operativo, intende fornire gli strumenti per le più importanti incombenze organizzative per l’amministrazione digitale. La verbalizzazione delle sedute degli Organi collegiali avviene nelle forme e nei modi più eterogenei. Al di là della forma,…
Destinatari Operatori del settore Elettorale Programma Le elezioni Europee: caratteristiche Le elezioni Amministrative: caratteristiche La gestione delle liste aggiunte: cinque casi diversi Il voto degli italiani all’estero La revisione straordinaria: tempi e modalità Le autentiche di firma: competenza e modalità…
La legge di bilancio 2018 ha ampliato le casistiche introdotte lo scorso anno in materia di anticipo pensionistico. Sono state previste altresì novità in materia di adeguamenti legati alla speranza di vita, disapplicandone gli effetti per talune tipologie di lavoratori….
L’armonizzazione contabile è la denominazione di un complesso e articolato processo di riforma della contabilità pubblica, prevista dall’art. 2 della legge 31 dicembre 2009 n. 196 ed è finalizzata a rendere i bilanci di tutte le pubbliche amministrazioni omogenei, confrontabili…
La Legge di Bilancio 2019 (L. 145/2018) introduce il Reddito di Cittadinanza (RdC), la nuova misura unica a livello nazionale di contrasto alla povertà e all’esclusione sociale. Dopo poco più di un anno dalla sua introduzione, il ReI viene sostituito…