SVolta

Voci di Menu

AREA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Revisione straordinaria e razionalizzazione periodica delle partecipate

Con l’adozione del Testo unico sulle partecipate è stato previsto un adempimento una tantum di revisione straordinaria delle partecipate, ma ne è stato introdotto anche uno di razionalizzazione periodica. Adempimenti, questi, che prevedono e sottintendono scelte, azioni, piani, trasparenza, sanzioni….

L’armonizzazione contabile ed il bilancio consolidato negli Enti Locali

Il corso si propone di offrire le approfondite indicazioni concettuali ed operative per la comprensione delle logiche di funzionamento del bilancio consolidato degli enti locali, che costituisce un ulteriore adempimento legato all’applicazione a regime dell’armonizzazione contabile. Destinatari Amministratori, responsabili e…

Le regole pensionistiche del 2018. Come massimizzare i vantaggi per aziende, enti e dipendenti

La legge di bilancio 2018 ha ampliato le casistiche introdotte lo scorso anno in materia di anticipo pensionistico. Sono state previste altresì novità in materia di adeguamenti legati alla speranza di vita, disapplicandone gli effetti per talune tipologie di lavoratori….

Imparare a vivere bene in ufficio nella Pubblica Amministrazione. Corso di comunicazione efficace e mindfulness aziendale

Che stress il lavoro! Tra il capo che incalza, colleghi poco collaborativi e polemici, riunioni interminabili e scarsamente produttive e utenti rognosi finisce che la sera arrivi a casa esausto e incavolato nero… D’accordo, ma ora ti chiedo di fermarti…

Il Sistema Informativo Unitario dei Servizi Sociali (SIUSS)

Con il Decreto Legislativo 147/2017, viene istituito il Sistema Informativo Unitario dei Servizi Sociali (SIUSS), sistema che sostituisce ed amplia le attuali banche dati c/o INPS sulle prestazioni sociali agevolate e il casellario dell’assistenza. Lo stesso decreto introduce il Reddito…

Ordinamento contabile e l’avvio della contabilità economico patrimoniale in contabilità armonizzata e la gestione delle perdite d’esercizio

L’armonizzazione contabile è la denominazione di un complesso e articolato processo di riforma della contabilità pubblica, prevista dall’art. 2 della legge 31 dicembre 2009 n. 196, ed è finalizzata a rendere i bilanci di tutte le pubbliche amministrazioni omogenei, confrontabili…

Il regime giuridico delle assenze dal lavoro negli Enti Locali alla luce del nuovo CCNL del comparto funzioni locali

Destinatari Segretari, dirigenti, funzionari e addetti agli uffici di gestione delle risorse umane Programma Le caratteristiche del rapporto di lavoro alle dipendenze della P.A. L’orario di lavoro, di servizio e di apertura al pubblico: L’articolazione dell’orario di lavoro e il…

Le imposte di bollo e di registro nell’era digitale

Le finalità del seminario sono quelle di fornire i principali riferimenti in ordine ai presupposti applicativi dell’imposta di bollo, nonché esaminare le principali casistiche che possono riscontrarsi nell’attività quotidiana di imprese ed enti pubblici con riferimento ai diversi articoli della…

La procedura di gara per l’affidamento in appalto di servizi socio-educativi e culturali dopo il Decreto Correttivo del Codice dei Contratti (D.Lgs. 56/2017)

Per questo evento formativo è stato richiesto l’accreditamento all’Ordine degli Assistenti Sociali Premessa Un anno soltanto dopo la sua introduzione, il Codice degli Appalti è già oggetto di una prima profonda revisione. Il primo decreto correttivo (D.Lgs. 56/2017) interviene in…

Società partecipate: il nuovo “in house” dopo l’istituzione dell’elenco ANAC

L’operazione di codificazione compiuta con il varo del Testo unico sulle partecipate ha recepito e consolidato la possibilità di fare ricorso allo schema dell’in house providing perfino in caso di presenza nell’azionariato di capitale privato. Si tratta di un elemento…

Savona Impresa
Edinet - Realizzazione Siti Internet