Il corso, avanzato ma di taglio operativo, intende fornire gli strumenti per le più importanti incombenze organizzative per l’amministrazione digitale. Nel concreto, tutte le amministrazioni pubbliche dovranno abbandonare la produzione del documento cartaceo e iniziare quella del documento amministrativo informatico…
Le finalità del seminario sono quelle di fornire i principali riferimenti in ordine ai presupposti applicativi dell’imposta di bollo, nonché esaminare le principali casistiche che possono riscontrarsi nell’attività quotidiana di imprese ed enti pubblici con riferimento ai diversi articoli della…
L’armonizzazione contabile – che per gli enti territoriali è invece analogamente disciplinata dal D.Lgs. n. 118/2011, adottato in attuazione della delega contenuta nella L. n. 12/2009 e Decreto legislativo 10/8/2014 n. 126 (S.O. 28/8/2014 n. 199), deve garantire la leggibilità…
La formazione in materia di anticorruzione e trasparenza è “fuori dell’ambito applicativo di cui al comma 13 dell’art. 6 del D.L.78/2010” cioè fuori dai limiti alle spese di formazione L’obbligo è per tutte le Pubbliche Amministrazioni, per le società partecipate…
Il recente decreto legge 22 ottobre 2016, n. 193 prevede la chiusura di Equitalia e delle società del gruppo e la loro cancellazione dal Registro delle imprese senza procedura di liquidazione. L’attività di riscossione sarà svolta dalla nuova Agenzia delle…
Il d.lgs. n. 100/2017 ha apportato una serie di modifiche e di integrazioni al testo unico delle società partecipate (d.lgs. n. 175/2016), ridefinendo anche molti termini per l’attuazione di adempimenti specifici. In questo quadro gli enti locali sono chiamati a…
Il corso si propone di offrire le approfondite indicazioni concettuali ed operative per la comprensione delle logiche di funzionamento del bilancio consolidato degli enti locali, che costituisce un ulteriore adempimento legato all’applicazione a regime dell’armonizzazione contabile. Destinatari Amministratori, responsabili e…
A circa dieci mesi di distanza dall’entrata in vigore del d.lgs. n. 175/2016, il quadro normativo di riferimento per il sistema delle società partecipate è stato sottoposto ad un processo di revisione parziale, definito dalle disposizioni contenute nel d.lgs. n….
Anche in materia di servizi pubblici locali, la legge Madia dello scorso anno ha attributo al Governo la delega a formare un Testo unico che dà l’impressione di contenere non pochi elementi di novità, dagli ambiti (o distretti) quale modalità…
Destinatari Funzionari e Dirigenti degli uffici tributi degli Enti Locali, Assessori alle Finanze. Programma I pagamenti delle Pubbliche Amministrazioni fatture elettroniche obbligatorie tempi di pagamento gestione degli interessi di mora sanzioni per ritardi Gli errori più frequenti, motivo di scarto…