La formazione obbligatoria in materia di anticorruzione e trasparenza è “fuori dell’ambito applicativo di cui al comma 13 dell’art. 6 del D.L.78/2010” cioè fuori dai limiti alle spese di formazione Premessa La L. 190/2012 prevede l’obbligo da parte delle Pubbliche…
Il corso si propone di fornire gli strumenti operativi necessari alla gestione delle relazioni sindacali e del contratto integrativo aziendale mediante l’esame degli istituti previsti dalla vigente normativa contrattuale e legislativa. Durante lo stesso verranno altresì esaminate le modalità di…
Con l’entrata in vigore del D.Lgs. 50/2016 viene completamento revisionato il sistema degli appalti pubblici di lavori, forniture e servizi. Il nuovo Codice dei Contratti che da attuazione alle Direttive Comunitarie sugli appalti pubblici (in primis la Direttiva 2014/24) produce…
Il programma verrà pubblicato non appena disponibile Date, orario e sede 21 febbraio 2017 – Orario: 9.30-13.00 / 14.00-17.30 Unione Industriali Savona – Via Gramsci n. 10 – Savona Docente Dott. Paolo PARODI – Dottore commercialista e revisore contabile. Autore…
La legge di stabilità per il 2017 ha apportato importanti modifiche e novità alla normativa vigente in materia di pensionistica introducendo l’anticipo finanziario a garanzia pensionistica – Ape sociale e la RITA (rendita integrativa temporanea anticipata). A ciò si aggiunge…
2° MODULO: L’applicazione del principio contabile in contabilità economico-patrimoniale degli enti in contabilità finanziaria – Elaborazione del primo stato patrimoniale La nuova e più recente normativa stabilisce che l’art. 3 del d.l.vo 118/11 prevede che, a decorrere dal nuovo sistema…
La nuova e più recente normativa stabilisce che l’art. 3 del d.l.vo 118/11 prevede che, a decorrere dal nuovo sistema contabile armonizzato, le amministrazioni pubbliche e i loro enti strumentali in contabilità finanziaria conformano la propria gestione a regole contabili…
La nuova e più recente normativa stabilisce che l’art. 3 del d.l.vo 118/11 prevede che, a decorrere dal nuovo sistema contabile armonizzato, le amministrazioni pubbliche e i loro enti strumentali in contabilità finanziaria conformano la propria gestione a regole contabili…
L’anno 2017 sarà fortemente caratterizzato dall’emanazione di nuove normative tendenti a modificare sostanzialmente l’ordinamento degli Enti territoriali. Pensiamo ad esempio al declassamento già subito dalle Province e alle competenze riassegnate alle Regioni o delegate ai nuovi Enti di Area Vasta…
La partecipazione al seminario è valida per crediti formativi Dottori Commercialisti e Esperti contabili. Programma Nuovi obblighi di comunicazione all’agenzia delle entrate: la comunicazione trimestrale delle fatture: contenuti, modalità, tempi e alternative la trasmissione trimestrale delle liquidazioni Iva i soggetti…