SVolta

Voci di Menu

AREA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

La stesura del primo stato patrimoniale armonizzato da effettuare nel 2016 Le novità della RGS “Adempimenti per l’entrata a regime della riforma contabile prevista dal Decreto Legislativo 23 giugno 2011, n. 118, nell’esercizio 2016” 1° MODULO: Gli elementi patrimoniali attivi, le immobilizzazioni in contabilità armonizzata e la loro rendicontazione

La nuova e più recente normativa stabilisce che l’art. 3 del d.l.vo 118/11 prevede che, a decorrere dal 1° gennaio 2015, le amministrazioni pubbliche e i loro enti strumentali in contabilità finanziaria conformano la propria gestione a regole contabili uniformi….

Imparare a vivere bene in ufficio nella Pubblica Amministrazione. Corso di comunicazione efficace e mindfulness aziendale

Che stress il lavoro! Tra il capo che incalza, colleghi poco collaborativi e polemici, riunioni interminabili e scarsamente produttive e utenti rognosi finisce che la sera arrivi a casa esausto e incavolato nero… D’accordo, ma ora ti chiedo di fermarti…

Le novità del CAD nella riforma MADIA: aspetti pratici delle modifiche al Codice dell’Amministrazione Digitale

Il programma verrà pubblicato non appena disponibile Destinatari Responsabili del Servizio Affari Generali, dell’Ufficio protocollo/archivio per la gestione informatica dei documenti, dei flussi documentali e degli archivi; Responsabili della comunicazione, redazioni web, ed in generale i dipendenti delle PA e…

Il recupero di retribuzioni indebite, le implicazioni fiscali e adempimenti dei sostituti

Destinatari Funzionari e Dirigenti degli uffici tributi e uffici personale degli Enti Locali, Assessori alle Finanze, Revisori dei Conti, Commercialisti ed esperti contabili, Consulenti Tributari. Imprenditori operanti con la P.A. Programma Le casistiche del recupero somme recupero differenze retributive per…

La stesura del primo stato patrimoniale armonizzato da effettuare nel 2016 Le novità della RGS “Adempimenti per l’entrata a regime della riforma contabile prevista dal Decreto Legislativo 23 giugno 2011, n. 118, nell’esercizio 2016”

La nuova e più recente normativa stabilisce che l’art. 3 del d.l.vo 118/11 prevede che, a decorrere dal 1° gennaio 2015, le amministrazioni pubbliche e i loro enti strumentali in contabilità finanziaria conformano la propria gestione a regole contabili uniformi….

L’importanza della ListaPosPA dopo la circolare 54/2016

Dal 1° maggio 2016 l’Inps ha definitivamente abbandonato il modello PA04. L’unica fonte alimentante della posizione assicurativa degli iscritti è la ListaPosPA rimandendo, in via del tutto residuale, la sistemazione “manuale” dei periodi antecedenti il 1° ottobre 2012. Trasmettere mensilmente…

Le società a partecipazione pubblica: cosa cambia con il Testo Unico

Con la legge Madia del 2015 si è come noto attribuita al Governo la delega a riassumere in un Testo unico l’ampia produzione normativa stratificatasi nel corso di circa 15 anni in materia di partecipate pubbliche. Si tratta di operazione…

L’efficace gestione delle risorse pubbliche in materia di affidamento incarichi, diritto d’autore ed erogazione di contributi, benefici e sponsorizzazioni. Regole pratiche per evitare profili di responsabilità (aggiornato al nuovo Codice appalti ed ai recenti orientamenti della magistratura contabile)

Gli interventi del legislatore negli ultimi anni si sono sempre più indirizzati a perseguire l’efficace gestione delle risorse da parte della Pubblica Amministrazione attraverso l’introduzione di una normativa vincolistica, sia per quanto riguarda i limiti di spesa che i presupposti…

Tributi comunali: approfondimenti su aspetti particolari

Tra le novità legislative recentemente introdotte, quelle che stanno generando maggiore difficoltà applicativa sono relative alla gestione della nuova disciplina del comodato in materia di Imu e Tasi, al trattamento Imu dei terreni agricoli e di quelli incolti nonché, per…

Savona Impresa
Edinet - Realizzazione Siti Internet