Il programma verrà pubblicato non appena disponibile Date, orario e sede 9 giugno 2016 – Orario: 9.00-13.00 / 14.00-16.00 Unione Industriali Savona – Via Gramsci n. 10 – Savona Docente Cons. Massimiliano ATELLI – Magistrato della Corte dei Conti. Responsabile…
La formazione obbligatoria in materia di anticorruzione e trasparenza è “fuori dell’ambito applicativo di cui al comma 13 dell’art. 6 del D.L.78/2010” cioè fuori dai limiti alle spese di formazione Premessa La diffusione dei fenomeni di corruzione degli ultimi anni…
Nuovi coefficienti di trasformazione del montante contributivo e applicazione di una nuova speranza di vita. Queste le principali novità che interessano la previdenza pubblica nel 2016, oltre agli interventi previsti nella Legge di stabilità 2016. Per i lavoratori, l’allungamento della…
Il corso si propone si offrire le approfondite indicazioni concettuali ed operative per comprendere il funzionamento della nuova contabilità armonizzata dal punto di vista dei settori e servizi diversi dall’area economico-finanziaria (ufficio tecnico, polizia municipale, ecc.). Considerando che le novità…
Il corso si propone di fornire gli strumenti operativi necessari alla gestione delle relazioni sindacali e del contratto integrativo aziendale mediante l’esame degli istituti previsti dalla vigente normativa contrattuale e legislativa. Durante lo stesso verranno altresì esaminate le modalità di…
Il presente seminario formativo ha lo scopo di trasmettere agli addetti ai lavori un approfondito quadro normativo e tecnico-operativo sulla corretta modalità di ricorso a professionisti esterni – liberi professionisti o dipendenti di altre amministrazioni pubbliche – sia con riferimento…
Una delle modalità con cui la presenza dell’Unione Europea si concretizza nei nostri territori è la messa a disposizione di opportunità di finanziamento per enti pubblici e privati. I fondi più noti sono i Fondi strutturali, che rendono possibile a…
Durante il corso si esaminerà, oltre l’obbligo di legge, come gestire gli aspetti amministrativi, organizzativi, contabili per affrontare operativamente un processo di accorpamento di servizi. (studi di fattibilità, convenzioni, conferimento del personale, riflessi sui bilanci, modelli organizzativi possibili, organi e…
L’obiettivo dell’evento formativo è quello di fornire gli strumenti per una valutazione formale dei documenti che possono essere prodotti ad una amministrazione pubblica al fine di ottenere la corresponsione di una somma ovvero la certificazione dell’avvenuta erogazione. Destinatari Responsabili e…
La giurisdizione di responsabilità della Corte dei conti si estende in un ambito ampio, dove danneggiati possono essere enti pubblici in senso proprio, aziende speciali o società pubbliche, e dove la serie di comportamenti potenzialmente fonte di danno erariale tende…