Il CAD e il Piano triennale 2019-2021 pongono al centro della trasformazione digitale dell’ente l’erogazione di servizi on-line, aspetto centrale per garantire il diritto alla cittadinanza digitale e semplificare il rapporto cittadino-PA. Per offrire servizi on-line utili e usabili, l’ente…
La notificazione è atto fondamentale dei processi civili, penali, tributari, amministrativi, fallimentari e del lavoro, nonché del procedimento amministrativo. Il procedimento notificatorio costituisce una delle fasi più delicate in un procedimento, in quanto permette ad un soggetto interessato di venire…
Il corso si propone di offrire le conoscenze di base per garantire l’efficace gestione degli adempimenti contabili da parte degli operatori degli uffici tecnici, soprattutto in relazione alla realizzazione degli investimenti. Destinatari Responsabili e addetti degli uffici tecnici degli Enti…
Destinatari Responsabili e addetti degli uffici Ragioneria, Provveditorato ed Economato degli Enti Pubblici. Professionisti e consulenti. Programma Atti di spesa e ordinativi di pagamento delle PA il procedimento amministrativo contabile dei pagamenti delle PA le fasi della spesa: prenotazione impegno,…
Il pieno e soddisfacente utilizzo dei beni pubblici è in grado di fornire importanti ed utili occasioni per migliorare la qualità del servizio istituzionale, di favorire una corretta e proficua gestione economico-finanziaria e di dare un concreto contributo alla realizzazione…
La finalità dell’intervento formativo è fornire ai partecipanti le nozioni giuridiche essenziali in ordine alle responsabilità giuridiche e deontologiche nelle quali possono incorrere nell’esecuzione dell’attività quotidiana, oltre che disaminare le tematiche emergenti più delicate e spinose, con particolare riferimento all’obbligatorietà…
Il corso mira a fornire un quadro completo e dettagliato in relazione al Trattamento di missione del personale dipendente nel pubblico impiego. Destinatari Personale addetto all’ufficio del personale e/o impegnato nelle attività di controllo e di analisi dei dati stipendiali….
Dobbiamo conservare tutto? No. Infatti, la funzione principale è la selezione, cioè una decisione da prendere, a valle di un procedimento amministrativo, rispetto a quali documenti conservare e a quali eliminare legalmente. Siamo nell’applicazione dei principi generali della legge 241/1990…
Destinatari Segretari comunali e provinciali, responsabili dei servizi economici e finanziari degli enti locali, revisori dei conti presso enti locali, funzionari di enti locali coinvolti, direttamente o indirettamente, nella gestione finanziaria. Programma Il rendiconto della gestione Il riaccertamento ordinario dei…
E’ stata fatta richiesta di accreditamento presso l’Ordine degli Assistenti Sociali – Consiglio Regionale della Liguria Premessa Nell’anno 2019 diverse sono state le modifiche sull’ISEE, alcune con impatti importanti sulle dichiarazioni a partire da inizio 2020. Il corso si propone…