Il DPR 151/11 e il D.lvo 81/08 confermano l’obbligo da parte dei titolari delle attività lavorative e per quelle soggette ai controlli dei Vigili del Fuoco di garantire la presenza di un documento che assicuri gli adempimenti per il mantenimento…
Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione aziendale (RSPP) normalmente oltre a possedere molteplici competenze di tipo tecnico assume un ruolo manageriale ed organizzativo nel momento in cui, avvalendosi anche degli Addetti al Servizio di prevenzione secondo quanto previsto…
L’art.15, comma1, lettera 0) del D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81, Testo Unico sulla Sicurezza, inserisce tra le misure generali di tutela utili ad una effettiva politica aziendale in tema di prevenzione degli infortuni e malattie professionali ” l’informazione…
Ad un certo periodo di distanza dall’aver frequentato il corso base per addetti alla prevenzione incendi aziendale può essere produttivo per i componenti le squadre d’emergenza, riesaminare, in una rapida sessione, quei comportamenti che consentono di intervenire velocemente e con…
Il D.Lgs. 81/2008 individua nella formazione del personale una delle misure di prevenzione, attribuendo quindi alla risorsa umana un ruolo protagonista nella riduzione del rischio. Fare una formazione efficace significa riconoscere i bisogni di formazione, saper progettare gli interventi formativi,…
Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione aziendale (RSPP) normalmente oltre a possedere molteplici competenze di tipo tecnico assume un ruolo manageriale ed organizzativo nel momento in cui, avvalendosi anche degli Addetti al Servizio di prevenzione secondo quanto previsto…
Specifiche normative concernenti le prescrizioni minime di sicurezza e di salute da attuare nei cantieri temporanei o mobili, negli appalti interni alle aziende e, in genere, nell’affidamento all’esterno di parti del ciclo delle proprie attività, impongono l’obbligo per le imprese…
Specifiche normative concernenti le prescrizioni minime di sicurezza e di salute da attuare nei cantieri temporanei o mobili, negli appalti interni alle aziende e, in genere, nell’affidamento all’esterno di parti del ciclo delle proprie attività, impongono l’obbligo per le imprese…
Un decreto interministeriale individua i criteri generali di sicurezza relativi alle procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata ad attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare. Le conseguenze in caso di semplice violazione delle…
Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione aziendale (RSPP) normalmente oltre a possedere molteplici competenze di tipo tecnico assume un ruolo manageriale ed organizzativo nel momento in cui, avvalendosi anche degli Addetti al Servizio di prevenzione secondo quanto previsto…