SVolta

Voci di Menu

AREA SICUREZZA ED IGIENE SUL LAVORO

Sicurezza sul lavoro. Anatomia dei grandi incidenti. Dal Titanic a Fukushima. Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP, Dirigenti Sicurezza

Ri-costruire la dinamica di un incidente significa risalire alle modalità che ne hanno determinato la “costruzione”. Sia esso legato a macchine o impianti, l’incidente richiede la confluenza di un insieme di “falle”, variamente distribuite, coincidenti o conseguenti tra loro. Ogni…

Formazione obbligatoria per lavoratori che operano in ambienti confinati: parte teorica.

Il lavoro in ambienti confinati manifesta notevoli particolarità per i possibili rischi ai quali si possono esporre coloro che svolgono tali attività. Il Decreto del Presidente della Repubblica 14 settembre 2011, n. 177 disciplina il sistema di qualificazione delle imprese…

Incentivi alle imprese che investono in sicurezza Bando ISI 2017. INCONTRO GRATUITO

Si ricorda che è stato emanato l’avviso pubblico “ISI INAIL 2017” per la Regione Liguria concernente il finanziamento degli interventi di prevenzione operati dalle imprese ai sensi dell’art. 11 comma 1, lett. a) e comma 5, D. Lgs. n. 81/2008…

Formazione del personale incaricato di svolgere mansioni di addetto alla prevenzione incendi – Rischio medio

Secondo le più recenti normative in tema di igiene e sicurezza sul lavoro, il datore di lavoro, a seguito di una specifica analisi, deve classificare il livello di rischio di incendio della propria attività in una delle tre categorie: A….

Come gestire al meglio il registro della sicurezza antincendio : obblighi e procedure. Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP, Dirigenti e Coordinatori sicurezza.

Il DPR 151/11 e il D.lvo 81/08 confermano l’obbligo da parte dei titolari delle attività lavorative e per quelle soggette ai controlli dei Vigili del Fuoco di garantire la presenza di un documento che assicuri gli adempimenti per il mantenimento…

Corso di formazione per gli addetti al pronto soccorso aziendale. Durata:12 ore ai sensi del Decreto 15.7.2003 n. 388 (Gruppo B e C)

Ai sensi della normativa vigente, il datore di lavoro – anche in relazione ai risultati derivanti dalla valutazione dei rischi – designa uno o più lavoratori incaricati dell’attività di pronto soccorso che devono essere adeguatamente formati. Infatti, intervenire velocemente quando…

Corso di formazione per gli addetti al pronto soccorso aziendale. Durata:16 ore ai sensi del Decreto 15.7.2003 n. 388 (Gruppo A)

Ai sensi della normativa vigente, il datore di lavoro – anche in relazione ai risultati derivanti dalla valutazione dei rischi – designa uno o più lavoratori incaricati dell’attività di pronto soccorso che devono essere adeguatamente formati. Infatti, intervenire velocemente quando…

Aggiornamento formazione specifica lavoratori: rischi nel lavoro d’ufficio. Formazione obbligatoria dei lavoratori ai sensi dell’Accordo Stato Regioni 21.12.2011 (6 ore)

Destinatari Il corso è rivolto ai lavoratori, che debbono provvedere all’aggiornamento quinquennale, con mansioni di ufficio appartenenti a macro categorie associate al rischio basso, medio e alto ma che non svolgono mansioni che comportino la loro presenza, anche saltuaria, nei…

Valutare e ridurre il rischio di scivolamento ed inciampo. Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP, Dirigenti, Preposti, Coordinatori e Formatori Area 2 . Premessa

Le cadute durante gli spostamenti a piedi (in piano per scivolamento e inciampo, per salita o discesa da scale) sono la maggiore causa di incidenti sul lavoro (circa il 25%, fonte EU-OSHA). La valutazione di questi rischi nelle aziende è…

Savona Impresa
Edinet - Realizzazione Siti Internet