Il corso si propone di fornire ai partecipanti le conoscenze tecniche e procedurali per gestire in autonomia le attività concernenti la valutazione e la definizione delle opere di adeguamento necessarie a soddisfare le vigenti norme sulla sicurezza. In particolare sarà…
Nessun lavoro elettrico sotto tensione deve essere eseguito da persone prive dei requisiti professionali [PES-PAV] ed idoneità [PEI], art. 82 del D.lgs. 81/2008 comma 1 per tensioni fino a 1000 Volt in c.a. o 1500 Volt in c.c. Le condizioni…
Ad un certo periodo di distanza dall’aver frequentato il corso base per addetti alla prevenzione incendi aziendale può essere produttivo per i componenti le squadre d’emergenza, riesaminare, in una rapida sessione, quei comportamenti che consentono di intervenire velocemente e con…
L’evoluzione giurisprudenziale non si arresta mai e la sola analisi dell’evoluzione del quadro normativo, se non accompagnata in parallelo periodicamente da un aggiornamento sui più recenti orientamenti giurisprudenziali, non consente una piena e completa comprensione del quadro giuridico nel suo…
La riduzione dell’esposizione ai rischi lavorativi rappresenta il fine del processo di valutazione. Il D.Lgs. 81/08 per l’esposizione al rumore e alle vibrazioni meccaniche ha stabilito l’obbligo delle aziende di formalizzare il piano degli interventi tecnici e/o organizzativi al superamento…
L’art.37 del D.Lgs. n.81/08 prevede l’obbligo per il datore di lavoro di assicurarsi che ciascun lavoratore riceva una formazione sufficiente ed adeguata in materia di salute e sicurezza demandando alla Conferenza Permanente tra lo Stato e le Regioni la definizione…
I rischi per la salute e la sicurezza connessi al lavoro d’ufficio sono spesso identificati, nella prassi comune, nell’utilizzo dei VDT. In realtà i rischi nel lavoro d’ufficio devono estendersi alla gestione dei luoghi di lavoro e all’ergonomia in generale,…
Il ruolo fondamentale della formazione nelle politiche e nelle prassi di prevenzione e protezione è sempre più sottolineato dalle fonti normative. Una delle condizioni per la massima efficacia della formazione è che essa venga ben progettata. Il corso fornisce strumenti…
La normativa vigente prevede che i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza, eletti o designati nelle differenti realtà aziendali, ricevano una formazione particolare in materia di salute e sicurezza impartita secondo le linee di indirizzo ed i contenuti stabiliti in…
Ad un certo periodo di distanza dall’aver frequentato il corso base per addetti alla prevenzione incendi aziendale può essere produttivo per i componenti le squadre d’emergenza, riesaminare, in una rapida sessione, quei comportamenti che consentono di intervenire velocemente e con…