Nessun lavoro elettrico sotto tensione deve essere eseguito da persone prive dei requisiti professionali [PES-PAV] ed idoneità [PEI], art. 82 del D.lgs. 81/2008 comma 1 per tensioni fino a 1000 Volt in c.a. o 1500 Volt in c.c. Le condizioni…
Nessun lavoro elettrico sotto tensione deve essere eseguito da persone prive dei requisiti professionali [PES-PAV] ed idoneità [PEI], art. 82 del D.lgs. 81/2008 comma 1 per tensioni fino a 1000 Volt in c.a. o 1500 Volt in c.c. Le condizioni…
Il lavoro quotidiano a supporto di imprese e servizi di prevenzione, fa emergere problemi ricorrenti di interpretazione che spesso accomunano organizzazioni pubbliche e private di settori differenti e delle più varie dimensioni. Tra questi quello inerente la “mappa” dei poteri…
Dal punto di vista termico gli ambienti di lavoro si possono classificare in moderati o vincolati (detti anche severi, caldi e freddi). Negli ambienti vincolati esistono specifiche esigenze ambientali e/o produttive tali da vincolare uno o più parametri (ambientali o…
Ai sensi della normativa vigente, il datore di lavoro – anche in relazione ai risultati derivanti dalla valutazione dei rischi – designa uno o più lavoratori incaricati dell’attività di pronto soccorso che devono essere adeguatamente formati. Infatti, intervenire velocemente quando…
Ai sensi della normativa vigente, il datore di lavoro – anche in relazione ai risultati derivanti dalla valutazione dei rischi – designa uno o più lavoratori incaricati dell’attività di pronto soccorso che devono essere adeguatamente formati. Infatti, intervenire velocemente quando…
Secondo le più recenti normative in tema di igiene e sicurezza sul lavoro, il datore di lavoro, a seguito di una specifica analisi, deve classificare il livello di rischio di incendio della propria attività in una delle tre categorie: A….
Lavorare in un contesto multitasking dove allo stesso istante ci troviamo ad avere a che fare con differenti strumenti di lavoro (smartphone, tablet, computer, telefono d’ufficio) che al loro interno hanno a loro volta differenti strumenti di lavoro (servizi e-mail,…
Il Modulo B Comune, come previsto dall’Accordo Stato-Regioni 7 luglio 2016, è il corso di specializzazione per ASPP/RSPP, focalizzato a sviluppare adeguatamente i principali rischi per la sicurezza e salute presenti sul luogo di lavoro. La durata di 48 ore,…
Il ruolo del preposto comporta il “sovrintendere alla attività lavorativa e garantire l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa”, un ruolo che pone il preposto in situazioni potenzialmente…