SVolta

Voci di Menu

AREA SICUREZZA ED IGIENE SUL LAVORO

I rischi nel lavoro d’ufficio. Formazione obbligatoria specifica dei lavoratori ai sensi dell’Accordo Stato Regioni 21.12.2011 (4 ore)

I rischi nel lavoro d’ufficio. Formazione obbligatoria specifica dei lavoratori ai sensi dell’Accordo Stato Regioni 21.12.2011 (4 ore) Premessa I rischi per la salute e la sicurezza connessi al lavoro d’ufficio sono spesso identificati, nella prassi comune, nell’utilizzo dei VDT….

L’esercizio delle attrezzature a pressione: il D.M. 1/12/04 n. 329 – il D.M. 11/4/2011 regolamentazione art. 71 del D. Lgs. 81/08; le riparazioni e le modifiche; le sanzioni. Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP e Dirigenti sicurezza.Valido aggiornamento Ingegneri (D.P.R. 137/2012)

Le attrezzature in pressione si distinguono per la varietà e la complessità. Nei luoghi di lavoro esse sono installate in particolare nell’industria chimica, termoelettrica, alimentare e manifatturiera. Con l’entrata in vigore del D.M. 11/4/2011, di regolamentazione dell’art. 71 del D….

Nuove responsabilita’ penali per i manager dopo il caso Thyssenkrupp. Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP e Dirigenti sicurezza

Nel 2016 si è concluso il processo ThyssenKrupp che ha visto la condanna definitiva dei dirigenti a pene esemplari, fino a 9 anni di reclusione. La sentenza ThyssenKrupp rappresenta un monito per i ruoli dirigenti che oggi, per non incorrere…

Come verificare la sicurezza dei quadri elettrici delle macchine e saperne controllare progettazione e realizzazione corretta. Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP, Dirigenti, Preposti e Formatori Area 2. Valido aggiornamento Ingegneri (D.P.R. 137/2012)

Il corso prende in esame i criteri di progettazione e realizzazione degli equipaggiamenti elettrici, quindi sia dei quadri che del bordo macchina, in conformità all’ultima edizione ( 2017 ) della Norma CEI EN 60204-1 e delle altre norme ad essa…

Corso di formazione per gli addetti al pronto soccorso aziendale. Durata:12 ore ai sensi del Decreto 15.7.2003 n. 388 (Gruppo B e C)

Ai sensi della normativa vigente, il datore di lavoro – anche in relazione ai risultati derivanti dalla valutazione dei rischi – designa uno o più lavoratori incaricati dell’attività di pronto soccorso che devono essere adeguatamente formati. Infatti, intervenire velocemente quando…

Corso di formazione per gli addetti al pronto soccorso aziendale. Durata:16 ore ai sensi del Decreto 15.7.2003 n. 388 (Gruppo A)

Ai sensi della normativa vigente, il datore di lavoro – anche in relazione ai risultati derivanti dalla valutazione dei rischi – designa uno o più lavoratori incaricati dell’attività di pronto soccorso che devono essere adeguatamente formati. Infatti, intervenire velocemente quando…

Formazione obbligatoria per Responsabili e Addetti del Servizio di Prevenzione e Protezione. Modulo A.Valido aggiornamento Ingegneri (D.P.R. 137/2012)

Una sentenza della Corte di Giustizia Europea del 2001 ha costretto l’Italia a modificare il D.Lgs. 626/94 – oggi D.lgs. 81/08 (Testo Unico) – prevedendo che, per esercitare l’attività di Responsabile e di Addetto dei Servizi di Prevenzione e Protezione…

Rischio aggressione. Gestire situazioni difficili con l’utenza e riconoscere i segnali critici. Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP e Dirigenti sicurezza

Come sottolineato dall’Agenzia Europea per la Salute e la Sicurezza sul lavoro, la violenza fisica rappresenta uno dei pericoli occupazionali più gravi. Tale fenomeno comprende insulti, minacce o aggressioni fisiche. La violenza può essere ad opera di persone interne o…

Percorso formativo obbligatorio per lavoratori: formazione generale in tema di igiene e sicurezza sul lavoro. D.Lgs. n.81/08, lett.a), art.37. Accordo per la formazione dei lavoratori del 21.12.2011

L’art.37 del D.Lgs. n.81/08 prevede l’obbligo per il datore di lavoro di assicurarsi che ciascun lavoratore riceva una formazione sufficiente ed adeguata in materia di salute e sicurezza demandando alla Conferenza Permanente tra lo Stato e le Regioni la definizione…

Compiti e responsabilità dei dirigenti in tema di igiene e sicurezza sul lavoro (art.15, c.1, lett.o, art.37, c. 7 e 7 bis del D. Lgs. n.81/08). Corso conforme all’Accordo Conferenza Stato-Regioni 21.12.2011.Valido aggiornamento Ingegneri (D.P.R. 137/2012)

L’art.15, comma1, lettera 0) del D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81, Testo Unico sulla Sicurezza, inserisce tra le misure generali di tutela utili ad una effettiva politica aziendale in tema di prevenzione degli infortuni e malattie professionali ” l’informazione…

Savona Impresa
Edinet - Realizzazione Siti Internet