SVolta

Voci di Menu

AREA SICUREZZA ED IGIENE SUL LAVORO

Lavoratori addetti alla prevenzione incendi. Aggiornamento delle abilità. D.M.10.03.1998 – Art.37, comma 9 del D.Lgs. 81/2008. Rischio medio (5 ore).

Ad un certo periodo di distanza dall’aver frequentato il corso base per addetti alla prevenzione incendi aziendale può essere produttivo per i componenti le squadre d’emergenza, riesaminare, in una rapida sessione, quei comportamenti che consentono di intervenire velocemente e con…

Infortuni sul lavoro: la nuova responsabilità penale dei lavoratori. Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP, Dirigenti sicurezza e Formatori Area 1. Valido aggiornamento Ingegneri (D.P.R. 137/2012)

Il Testo Unico Sicurezza pone anche a carico dei lavoratori – oltre che in capo al Datore di Lavoro – l’osservanza di una serie di obblighi volti a prevenire gli infortuni, stabilendo espressamente che “ogni lavoratore deve prendersi cura della…

La sicurezza dei cantieri temporanei all’interno delle aziende e negli appalti: la verifica dell’idoneità tecnico-professionale e di “regolarità al lavoro” degli appaltatori ed il coordinamento tra DUVRI, POS, PSC e DVR. Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP, Dirigenti e Coordinatori sicurezza. Valido aggiornamento Architetti e Ingegneri (D.P.R. 137/2012)

Specifiche normative concernenti le prescrizioni minime di sicurezza e di salute da attuare nei cantieri temporanei o mobili, negli appalti interni alle aziende e, in genere, nell’affidamento all’esterno di parti del ciclo delle proprie attività, impongono l’obbligo per le imprese…

Perché falliscono le riunioni periodiche di sicurezza e come ottenere risultati utili a tutti. Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP e formatori Area 3

Il corso si propone di far comprendere gli atteggiamenti, i comportamenti tipici delle persone che vivono una situazione di gruppo, i ruoli che vi si instaurano e l’identificazione che avviene con essi; verranno inoltre fornite indicazioni pratiche di comportamento al…

TITOLO XI – Protezione da atmosfere esplosive. Direttiva UE 1999/92/CE – ATEX. Formazione necessaria ai sensi del D.lgs. 81/2008. Corso di aggiornamento per ASPP/RSPP e Formatori Area 2

Il corso si propone di fornire ai partecipanti le conoscenze teorico – pratiche per la gestione tecnica e amministrativa del rischio generato dalle atmosfere esplosive nei luoghi di lavoro ai sensi del D.lgs. 81/200, titolo XI – In particolare riguardo…

Cosa ci insegna la giurisprudenza sugli errori nella valutazione dei rischi e nel Modello organizzativo 231 per i reati in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP, Coordinatori sicurezza, Dirigenti e formatori Area 1

Il corso si pone l’obiettivo di approfondire le indicazioni provenienti dalle sentenze dei Tribunali e delle Corti – con particolare attenzione alle pronunce della Corte di Cassazione – in merito all’adeguatezza o all’inadeguatezza del Documento di Valutazione dei Rischi aziendale…

Lavoratori addetti alla prevenzione incendi. Aggiornamento delle abilità. D.M.10.03.1998 – Art.37, comma 9 del D.Lgs. 81/2008. Rischio medio (5 ore).

Ad un certo periodo di distanza dall’aver frequentato il corso base per addetti alla prevenzione incendi aziendale può essere produttivo per i componenti le squadre d’emergenza, riesaminare, in una rapida sessione, quei comportamenti che consentono di intervenire velocemente e con…

Corso di formazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (32 ore)

La normativa vigente prevede che i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza, eletti o designati nelle differenti realtà aziendali, ricevano una formazione particolare in materia di salute e sicurezza impartita secondo le linee di indirizzo ed i contenuti stabiliti in…

Compiti e responsabilità dei dirigenti in tema di igiene e sicurezza sul lavoro (art.15, c.1, lett.o, art.37, c. 7 e 7 bis del D. Lgs. n.81/08). Corso conforme all’Accordo Conferenza Stato-Regioni 21.12.2011.

L’art.15, comma1, lettera 0) del D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81, Testo Unico sulla Sicurezza, inserisce tra le misure generali di tutela utili ad una effettiva politica aziendale in tema di prevenzione degli infortuni e malattie professionali ” l’informazione…

Compiti e responsabilità dei dirigenti in tema di igiene e sicurezza sul lavoro (art.15, c.1, lett.o, art.37, c. 7 e 7 bis del D. Lgs. n.81/08). Corso conforme all’Accordo Conferenza Stato-Regioni 21.12.2011.

Premessa L’art.15, comma1, lettera 0) del D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81, Testo Unico sulla Sicurezza, inserisce tra le misure generali di tutela utili ad una effettiva politica aziendale in tema di prevenzione degli infortuni e malattie professionali ”…

Savona Impresa
Edinet - Realizzazione Siti Internet