Ad un certo periodo di distanza dall’aver frequentato il corso base per addetti alla prevenzione incendi aziendale può essere produttivo per i componenti le squadre d’emergenza, riesaminare, in una rapida sessione, quei comportamenti che consentono di intervenire velocemente e con…
Ad un certo periodo di distanza dall’aver frequentato il corso base per addetti alla prevenzione incendi aziendale può essere produttivo per i componenti le squadre d’emergenza, riesaminare, in una rapida sessione, quei comportamenti che consentono di intervenire velocemente e con…
Il corso si pone l’obiettivo di approfondire i profili e le modalità corrette di interazione tra le figure chiave della prevenzione, di natura consulenziale e di rappresentanza, quali l’RSPP, l’ASPP, il Medico Competente, l’RLS da un lato tra loro e…
E’ fondamentale sviluppare e mantenere nel tempo una “cultura della sicurezza” attraverso lo sviluppo della safety leadership. Molte aziende hanno come visione di perseguire a fine anno “zero infortuni”. Questo orientamento può essere perseguito attraverso l’impegno da parte di tutti…
Il regolamento 1907/2006 REACH si propone di garantire la libera circolazione dei prodotti chimici e al contempo di garantire un elevato livello di protezione per la salute umana e l’ambiente. Esso è da tempo in vigore in tutta Europa, e…
La normativa vigente prevede che i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza, eletti o designati nelle differenti realtà aziendali, ricevano una formazione particolare in materia di salute e sicurezza impartita secondo le linee di indirizzo ed i contenuti stabiliti in…
Secondo le più recenti normative in tema di igiene e sicurezza sul lavoro, il datore di lavoro, a seguito di una specifica analisi, deve classificare il livello di rischio di incendio della propria attività in una delle tre categorie: A….
Il percorso ha come obiettivo primario la sperimentazione in “laboratorio protetto” delle conoscenze e competenze efficaci per il formatore in materia di sicurezza ed igiene sul lavoro, al fine di maturare consapevolezza sui propri punti di forza e sulle aree…
La Legge 125/01 in materia di alcool e problemi alcool correlati contiene all’Articolo 15 le disposizioni per la sicurezza sul lavoro: Nelle attività lavorative che comportano un elevato rischio di infortuni sul lavoro ovvero per la sicurezza, l’incolumità o la…
Il percorso ha come obiettivo primario la sperimentazione in “laboratorio protetto” delle conoscenze e competenze efficaci per il formatore in materia di sicurezza ed igiene sul lavoro, al fine di maturare consapevolezza sui propri punti di forza e sulle aree…