SVolta

Voci di Menu

AREA SICUREZZA ED IGIENE SUL LAVORO

Corso di formazione per gli addetti al pronto soccorso aziendale. Durata:16 ore ai sensi del Decreto 15.7.2003 n. 388 (Gruppo A)

Ai sensi della normativa vigente, il datore di lavoro – anche in relazione ai risultati derivanti dalla valutazione dei rischi – designa uno o più lavoratori incaricati dell’attività di pronto soccorso che devono essere adeguatamente formati. Infatti, intervenire velocemente quando…

La sicurezza nei fatti: strumenti operativi per misurare e migliorare la cultura di sicurezza in azienda. INCONTRO GRATUITO. Valido aggiornamento Architetti (D.P.R. 137/2012)

Quali sono gli strumenti e i modelli per valutare la cultura di sicurezza e individuare azioni di miglioramento? Si parla sempre più spesso della necessità di migliorare la cultura di sicurezza, ma esistono strumenti per la rilevazione della cultura di…

La sicurezza dei cantieri temporanei all’interno delle aziende e negli appalti: la verifica dell’idoneità tecnico-professionale e di “regolarità al lavoro” degli appaltatori ed il coordinamento tra DUVRI, POS, PSC e DVR. Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP e Coordinatori. Valido aggiornamento Architetti (D.P.R. 137/2012)

Specifiche normative concernenti le prescrizioni minime di sicurezza e di salute da attuare nei cantieri temporanei o mobili, negli appalti interni alle aziende e, in genere, nell’affidamento all’esterno di parti del ciclo delle proprie attività, impongono l’obbligo per le imprese…

Dalla valutazione del rischio stress lavoro correlato al benessere organizzativo negli ENTI LOCALI. INCONTRO GRATUITO di presentazione del Servizio gratuito di verifica documentale del percorso analisi adottato dall’AMMINISTRAZIONE per rispondere agli obblighi derivanti dal Testo Unico Sicurezza e dal D.Lgs n. 150/2009

Un certo livello di stress esiste in ogni luogo di lavoro. Tutte le organizzazioni sono potenzialmente a rischio indipendentemente dalla dimensione e dalla tipologia . Gli Enti Locali e in generale tutta la Pubblica Amministrazione hanno la necessità di governare…

Sicurezza nei lavori in altezza in azienda e nei cantieri temporanei e mobili. Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP e Coordinatori Sicurezza. Valido aggiornamento Ingegneri (D.P.R. 137/2012)

Le cadute dall’alto rappresentano spesso accadimenti in grado di descrivere sinteticamente alcune carenze tipiche dell’organizzazione del lavoro. Infatti in ogni evento di tale natura risulta quasi sempre riconoscibile una combinazione di inadeguatezza o assenza di attrezzature ed apprestamenti insieme ad…

Corso di aggiornamento per Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza. La Comunicazione efficace tra gli attori della sicurezza (8 ORE)POSTI ESAURITI

Il Decreto Legislativo n.81/2008, all’art.37, comma 12, prevede che il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, dopo aver svolto una prima formazione di base di 32 ore, annualmente partecipi ad un corso di aggiornamento di durata variabile a seconda della…

Corso di aggiornamento per Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza. La Comunicazione efficace tra gli attori della sicurezza (4 ORE)POSTI ESAURITI

Il Decreto Legislativo n.81/2008, all’art.37, comma 12, prevede che il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, dopo aver svolto una prima formazione di base di 32 ore, annualmente partecipi ad un corso di aggiornamento di durata variabile a seconda della…

Safety coaching. Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP, Dirigenti e Preposti sicurezza.Valido aggiornamento Ingegneri (D.P.R. 137/2012)

Il Decreto 81/08 ha rappresentato una grande svolta riguardo all’atteggiamento delle aziende e dei datori di lavoro in genere, nei confronti del concetto di Sicurezza. Si rafforza il principio secondo cui il lavoratore debba partecipare attivamente alla costruzione ed al…

Amianto: valutare i rischi, attuare le misure di prevenzione e adempiere alla normativa per la bonifica e lo smaltimento. Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP, Dirigenti, Preposti e Coordinatori Sicurezza nei cantieri. Valido aggiornamento Architetti e Ingegneri (D.P.R. 137/2012)

All’ordine del giorno della Conferenza Unificata di giovedì 11 aprile 2013 era iscritto il documento recante ad oggetto “Piano Nazionale Amianto – Linee di intervento per un’azione coordinata delle Amministrazioni statali e territoriali”; lo stesso, coordinato nella sua interezza dall’ISS,…

Ispezioni di polizia giudiziaria in materia di ambiente e sicurezza: strategie inquirenti e opzioni difensive per l’azienda. Corso di aggiornamento RSPP/ASPP e Dirigenti sicurezza

La gestione di un’ispezione amministrativa o di polizia giudiziaria in materia ambientale e in materia di sicurezza sul lavoro è forse il momento più delicato dell’accertamento delle eventuali contravvenzioni alla normativa e identificazione dei soggetti responsabili, perché è in tale…

Savona Impresa
Edinet - Realizzazione Siti Internet