SVolta

Voci di Menu

AREA SICUREZZA ED IGIENE SUL LAVORO

Come migliorare la “cassetta degli attrezzi” del preposto. Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP e Preposti.

Il ruolo del preposto comporta il “sovrintendere alla attività lavorativa e garantire l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa”, un ruolo che pone il preposto in situazioni potenzialmente…

Il mondo del lavoro e le dipendenze da alcol e sostanze stupefacenti: prassi operative per rispettare la norma, tutelare il Datore di Lavoro e proteggere la salute e la sicurezza dei lavoratori. Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP, Dirigenti e Preposti

La Legge 125/01 in materia di alcool e problemi alcool correlati contiene all’Articolo 15 le disposizioni per la sicurezza sul lavoro: Nelle attività lavorative che comportano un elevato rischio di infortuni sul lavoro ovvero per la sicurezza, l’incolumità o la…

Corso di aggiornamento per Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza. La Comunicazione efficace tra gli attori della sicurezza (8 ORE)

Il Decreto Legislativo n.81/2008, all’art.37, comma 12, prevede che il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, dopo aver svolto una prima formazione di base di 32 ore, annualmente partecipi ad un corso di aggiornamento di durata variabile a seconda della…

La sicurezza nei fatti: strumenti operativi per misurare e migliorare la cultura di sicurezza in azienda. INCONTRO GRATUITO

Quali sono gli strumenti e i modelli per valutare la cultura di sicurezza e individuare azioni di miglioramento? Si parla sempre più spesso della necessità di migliorare la cultura di sicurezza, ma esistono strumenti per la rilevazione della cultura di…

Corso di formazione per gli addetti al pronto soccorso aziendale. Durata:12 ore ai sensi del Decreto 15.7.2003 n. 388 (Gruppo B e C)

Ai sensi della normativa vigente, il datore di lavoro – anche in relazione ai risultati derivanti dalla valutazione dei rischi – designa uno o più lavoratori incaricati dell’attività di pronto soccorso che devono essere adeguatamente formati. Infatti, intervenire velocemente quando…

Corso di formazione per gli addetti al pronto soccorso aziendale. Durata:16 ore ai sensi del Decreto 15.7.2003 n. 388 (Gruppo A)

Ai sensi della normativa vigente, il datore di lavoro – anche in relazione ai risultati derivanti dalla valutazione dei rischi – designa uno o più lavoratori incaricati dell’attività di pronto soccorso che devono essere adeguatamente formati. Infatti, intervenire velocemente quando…

Valutare l’efficacia e documentare gli apprendimenti nella formazione per la sicurezza. Corso di aggiornamento per ASPP/RSPP, Dirigenti e Formatori sicurezza

La formazione è un investimento che ogni impresa è chiamata a sostenere per lo sviluppo delle proprie risorse umane. Mentre il costo della formazione è facilmente documentabile, spesso si è in difficoltà nell’individuare i benefici ad essa collegati. Il corso…

La Gestione del Cantiere e le Figure di Cantiere nella Giurisprudenza della Cassazione. Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP, Dirigenti e Coordinatori sicurezza.Valido aggiornamento Architetti e Ingegneri (D.P.R. 137/2012)

Il corso si propone l’obiettivo di fornire a tutti coloro che a vario titolo si occupano di gestione della salute e sicurezza nell’ambito dei cantieri temporanei o mobili o che si interfacciano con tali soggetti (Committenti, Responsabili dei Lavori, Coordinatori…

Corso di aggiornamento per Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza. La Comunicazione efficace tra gli attori della sicurezza (8 ORE)

Il Decreto Legislativo n.81/2008, all’art.37, comma 12, prevede che il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, dopo aver svolto una prima formazione di base di 32 ore, annualmente partecipi ad un corso di aggiornamento di durata variabile a seconda della…

Compiti e responsabilità dei dirigenti in tema di igiene e sicurezza sul lavoro (art.15, c.1, lett.o, art.37, c. 7 e 7 bis del D. Lgs. n.81/08). Corso conforme all’Accordo Conferenza Stato-Regioni 21.12.2011.

L’art.15, comma1, lettera 0) del D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81, Testo Unico sulla Sicurezza, inserisce tra le misure generali di tutela utili ad una effettiva politica aziendale in tema di prevenzione degli infortuni e malattie professionali ” l’informazione…

Savona Impresa
Edinet - Realizzazione Siti Internet