SVolta

Voci di Menu

AREA SICUREZZA ED IGIENE SUL LAVORO

Formazione obbligatoria per lavoratori che operano in ambienti confinati: parte teorica

Il lavoro in ambienti confinati manifesta notevoli particolarità per i possibili rischi ai quali si possono esporre coloro che svolgono tali attività. Di conseguenza è stato pubblicato il Decreto del Presidente della Repubblica 14 settembre 2011, n. 177 (G.U. n…

Sicurezza macchine tra obblighi di legge e manutenzione preventiva. Intero percorso. Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP, Dirigenti sicurezza.

Il percorso è dedicato a quelle Aziende che intendano evolvere la propria organizzazione verso forme di gestione integrata della sicurezza sui posti di lavoro comprendenti macchine. Ad esse il Percorso propone un metodo organizzativo e operativo volto a valorizzare le…

Sicurezza sul lavoro: il permesso di lavoro “a caldo”. Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP. Valido aggiornamento Ingegneri (D.P.R. 137/2012)

Il corso in oggetto è rivolto a tutti gli addetti che, a vario titolo (esecutori, preposti, dirigenti, RSPP. coordinatori, ecc..) effettuano o autorizzano lavori “a caldo”, ossia che richiedano l’utilizzo di fiamme libere o sorgenti di innesco. Questa tipologia di…

Osservare i comportamenti per migliorare la sicurezza. Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP e Preposti.Valido aggiornamento Ingegneri (D.P.R. 137/2012)

Il comportamento delle persone è ciò che può prevenire o causare un incidente. Imparare ad osservare i comportamenti è importante per mettere in atto delle efficaci azioni preventive. Al termine dell’incontro i partecipanti saranno in grado di: •Osservare in modo…

Sicurezza sul lavoro. Anatomia dei grandi incidenti. Dal Titanic a Fukushima. Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP, dirigenti sicurezza.Valido aggiornamento Ingegneri (D.P.R. 137/2012)

Una minuziosa ricostruzione di alcuni dei più gravi incidenti verificatisi nel corso del Novecento e dei primi anni Duemila consente di porre in evidenza gli errori, le circostanze e le dinamiche che ne hanno consentito la “costruzione”, passo dopo passo,…

Gestire e comunicare in situazione di emergenza. Corso di aggiornamento per ASPP/RSPP, Preposti e Dirigenti sicurezza. Valido aggiornamento Ingegneri (D.P.R. 137/2012)

Nei momenti di emergenza è importante che vi sia una comunicazione chiara ed efficace. Si tratti di un incendio, di un terremoto o di altro evento, un buon coordinamento e una buona comunicazione possono fare la differenza. Si tratterà in…

Lavoratori addetti alla prevenzione incendi. Aggiornamento delle abilità. D.M.10.03.1998 – Art.37, comma 9 del D.Lgs. 81/2008. Rischio alto (8 ore)

Ad un certo periodo di distanza dall’aver frequentato il corso base per addetti alla prevenzione incendi aziendale può essere produttivo per i componenti le squadre d’emergenza, riesaminare, in una rapida sessione, quei comportamenti che consentono di intervenire velocemente e con…

Formazione del personale incaricato di svolgere mansioni di addetto alla prevenzione incendi – Rischio alto

Secondo le più recenti normative in tema di igiene e sicurezza sul lavoro, il datore di lavoro, a seguito di una specifica analisi, deve classificare il livello di rischio di incendio della propria attività in una delle tre categorie: A….

Le norme sulla costruzione e l’esercizio delle attrezzature a pressione e la nuova direttiva PED 2014/68/UE. Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP. Valido aggiornamento Ingegneri (D.P.R. 137/2012)

Le attrezzature in pressione si distinguono per la varietà e la complessità. Nei luoghi di lavoro esse sono installate in particolare nell’industria chimica, termoelettrica, alimentare e manifatturiera. Il D.Lgs 27/9/91 n. 311, la direttiva 2009/105/CE, il D. Lgs 25/2/2000 n….

La sicurezza dei cantieri temporanei all’interno delle aziende e negli appalti: la verifica dell’idoneità tecnico-professionale e di “regolarità al lavoro” degli appaltatori ed il coordinamento tra DUVRI, POS, PSC e DVR. Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP e Coordinatori. Valido aggiornamento Ingegneri (D.P.R. 137/2012)

Specifiche normative concernenti le prescrizioni minime di sicurezza e di salute da attuare nei cantieri temporanei o mobili, negli appalti interni alle aziende e, in genere, nell’affidamento all’esterno di parti del ciclo delle proprie attività, impongono l’obbligo per le imprese…

Savona Impresa
Edinet - Realizzazione Siti Internet