SVolta

Voci di Menu

AREA SICUREZZA ED IGIENE SUL LAVORO

Come verificare la sicurezza dei quadri elettrici delle macchine e saperne controllare progettazione e realizzazione corretta. Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP, Dirigenti, Preposti e Formatori Area 2

Il corso prende in esame i criteri di progettazione e realizzazione degli equipaggiamenti elettrici, quindi sia dei quadri che del bordo macchina, in conformità all’edizione 2018 della Norma CEI EN 60204-1 e delle altre norme ad essa collegate. Quanto illustrato…

III Edizione – COVID19. Protocolli di sicurezza e fase 2. Corso di aggiornamento per RSPP, ASPP, Dirigenti, Preposti e Coordinatori sicurezza. Formazione a distanza “live”

La nuova possibilità di prendere parte ad alcuni dei nostri CORSI “LIVE” A DISTANZA permette agli interessati di seguire in tempo reale l’intervento del docente consentendo,nel contempo, una partecipazione interattiva. Sara’ infatti possibile intervenire in diretta ponendo domande tramite sistema…

Valutazione dei rischi e qualificazione del valutatore di campi elettromagnetici: le nuove FAQ e i nuovi requisiti del valutatore. Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP, Dirigenti sicurezza, Formatori Area 2.

ANALISI DEL BISOGNO FORMATIVO Quali sono i calcoli da effettuare e gli strumenti di misura necessari alla valutazione del rischio CEM dai campi statici alle radiofrequenze e microonde (0 Hz-300 GHz) e adozione di misure di tutela. Requisiti, criteri di…

La norma UNI/TS 11325-12. Messa in servizio ed utilizzazione delle attrezzature e degli insiemi a pressione. Verifiche periodiche delle attrezzature e degli insiemi a pressione. Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP, Dirigenti, Preposti e Formatori Area 2. Formazione a distanza “live”

Le attrezzature in pressione si distinguono per la varietà e la complessità. Nei luoghi di lavoro esse sono installate in particolare nell’industria chimica, termoelettrica, alimentare e manifatturiera. La pubblicazione della norma UNI/TS 11325-12, redatta ai sensi dell’art. 3 del DM…

Corso di aggiornamento quinquennale per l’abilitazione dei lavoratori addetti alla conduzione di carrelli industriali semoventi (non a braccio telescopico o telescopico rotativo) con conducente a bordo. D.Lgs.n.81/08. Formazione a distanza “Live”

Dal 2013, secondo l’Accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2012, per poter utilizzare determinate macchine o attrezzature di lavoro (tra le quali i carrelli elevatori), occorre essere in possesso di una specifica abilitazione, ottenuta a fronte della frequenza di un…

Lavoratori addetti alla prevenzione incendi. Aggiornamento delle abilità. D.M.10.03.1998 – Art.37, comma 9 del D.Lgs. 81/2008. Rischio medio (5 ore).

Ad un certo periodo di distanza dall’aver frequentato il corso base per addetti alla prevenzione incendi aziendale può essere produttivo per i componenti le squadre d’emergenza, riesaminare, in una rapida sessione, quei comportamenti che consentono di intervenire velocemente e con…

La corretta metodologia di valutazione del rischio rumore e vibrazioni attraverso l’analisi e l’interpretazione dei risultati e le prove di misura. Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP, Dirigenti e Formatori Area 2

L’esposizione al rumore negli ambienti di lavoro è un rischio normato nel nostro Paese da quasi tre decenni. Il numero di ipoacusie sebbene abbia avuto una significativa decrescita nel corso degli anni rimane ancora oggi una delle tecnopatie più denunciate….

Criteri di scelta, limiti d’uso e manutenzione dei mezzi di accesso per brevi lavori in quota caratteristiche particolari dei piccoli trabattelli regolamentati dalla nuova norma UNI 11764:2019. D.lgs. 81/2008, Titolo IV, Capo II, Sez. II, art. 113 e Allegato XX. Corso di aggiornamento per RSPP/ ASPP e Preposti

Il corso si propone di fornire ai partecipanti le conoscenze tecnico procedurali per gestire in autonomia la scelta in fase di acquisizione, la scelta in fase di specifico utilizzo, le verifiche per assicurare il mantenimento nel tempo dei requisiti di…

La figura del HSE Manager secondo la norma UNI 11720:2018 in relazione alla figura dell’RSPP. Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP, Dirigenti e Formatori Area 1 Quotazione agevolata

La Norma UNI 11720:2018, attiva dal 19 luglio 2018, ha definito i “requisiti di conoscenza, abilità e competenza” del cosiddetto “Manager HSE (Health, Safety and Environment)” quale figura di supporto che sta prendendo sempre più piede nelle aziende. L’intervento formativo…

Infortuni sul lavoro: la nuova responsabilita’ penale dei lavoratori. Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP, Dirigenti sicurezza, Preposti e Formatori Area 1

Gli infortuni sul lavoro sono causati in molti casi da comportamenti negligenti ed imprudenti degli stessi lavoratori. Per mantenere un adeguato livello di sicurezza nei luoghi di lavoro risulta quindi decisivo formare le maestranze affinché osservino le procedure aziendali e…

Savona Impresa
Edinet - Realizzazione Siti Internet