Nel 2016 le Camere di Commercio liguri hanno ricevuto 9.220 domande di iscrizione d’impresa (250 in meno rispetto al 2015) a fronte di 9.946 richieste di cancellazione (310 in più), che hanno determinato un saldo negativo pari a 726 imprese….
L’Assemblea dei Soci di Unioncamere Liguria – la Camera di Commercio di Genova e quella delle Riviere di Liguria, rappresentati dai rispettivi presidenti Paolo Odone e Luciano Pasquale – ha deliberato oggi la messa in liquidazione dell’Unione, nominando liquidatore Giorgio…
Nei primi 9 mesi del 2016 in Italia si è registrata una crescita tendenziale dell’export pari allo 0,5%, sintesi del contributo positivo dell’Italia meridionale (+10,6%), nordorientale e centrale (entrambe +1,5%) e del calo delle aree insulare (-21,3%) e nordoccidentale (-0,8%)….
I dati Istat confermano anche nel secondo trimestre 2016 la crescita degli occupati in Italia, (+2,0% pari a 439 mila unità in più): l’aumento ha riguardato sia gli stranieri (+49mila unità) che gli italiani (+391mila unità). Lo attesta un recente…
I fotografi del prestigioso circolo fotografico albenganese racconteranno per immagini il percorso in vigna dei turisti chiamati a testare la proposta legata al segmento esperienziale ed enogastronomico. I vigneti di Ortovero, l’enoteca regionale e le rilevanze storiche e paesaggistiche trasformati…
Nel secondo trimestre 2016 i saldi tra iscrizioni e cessazioni di imprese liguri giovanili, femminili e straniere (*) risultano ancora positivi anche se in lieve calo rispetto al 2015, ad eccezione delle imprese under 35 che si stabilizzano su valori…
Nel primo trimestre 2016 in Liguria le vendite di beni sui mercati esteri risultano in calo del 12,3%, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, mentre l’export nazionale registra una diminuzione tendenziale pari allo 0,4%. Tra le regioni che maggiormente hanno…
L’Osservatorio Turistico Regionale, gestito in collaborazione fra Regione Liguria e Unioncamere Liguria, presenta il report sulla soddisfazione del turista e le ricadute economiche del turismo in Liguria, giunto alla sua settima edizione. “Questo studio”, spiega l’Assessore regionale al Turismo Giovanni…
Il settore agroalimentare è tra i più rilevanti per l’economia della nostra regione. In linea con la grande attenzione posta dall’Unione europea sui temi della bio-economia, della sicurezza alimentare e dello sviluppo sostenibile, il Sistema Camerale ligure – in collaborazione…
Da oltre 20 anni il Prezzario delle Opere Edili viene realizzato in collaborazione fra Regione Liguria e Unioncamere Liguria secondo la metodologia stabilita a livello nazionale. E’ uno strumento insostituibile nelle mani dei professionisti e delle stazioni appaltanti, e costituisce…