Il nuovo Codice degli appalti e delle concessioni ridefinisce il quadro dei servizi esclusi in tutto o in parte dalla sua applicazione, introducendo alcune particolarità in ordine al percorso di affidamento nel rispetto dei principi comunitari e una diversa procedura…
Il primo intervento illustra la portata innovativa delle modifiche apportate con la L.R. n. 30/2014 alla L.R. n. 24/2001 sul recupero abitativo dei sottotetti. La LR 30 del 2014, nell’introdurre modifiche alla LR 24/2001 sul recupero ai fini abitativi dei…
Il Codice degli appalti e delle concessioni innova profondamente la gestione delle gare (e delle procedure negoziate) per l’affidamento di forniture di beni, di servizi e di lavori, recependo elementi definiti dalle direttive comunitarie, nonchè apportando numerose modifiche a fini…
Il corso di aggiornamento ha lo scopo di fornire un quadro sintetico, ma completo ed esaustivo della disciplina edilizio-urbanistica sulla traccia delle normative di riferimento: D.P.R. 380/2001 e L.R. 16/2008 comprensive di tutte le modifiche ed aggiornamenti introdotti, procedendo anche…
Il Codice degli appalti e delle concessioni innova profondamente la gestione delle gare (e delle procedure negoziate) per l’affidamento di forniture di beni, di servizi e di lavori, recependo elementi definiti dalle direttive comunitarie, nonchè apportando numerose modifiche a fini…
Il programma verrà pubblicato non appena disponibile Date, orario e sede 25 maggio e 8, 21 giugno 2016 una data da destinarsi – Orario: 14.30 – 18.30 Unione Industriali Savona – Via Gramsci, 10 – Savona Relatori Dott. Paolo BERIO…
il nuovo Codice degli appalti e delle concessioni recepisce le direttive comunitarie, ma introduce anche un’ampia serie di innovazioni inerenti la gestione complessiva degli appalti: dalla programmazione obbligatoria anche per acquisti di beni e servizi, alla qualificazione delle stazioni appaltanti,…
Il corso comporta il riconoscimento di n. 6 CFP validi per l’aggiornamento della competenza professionale degli Architetti ai sensi del DPR 137/2012 ‘>Il programma verrà pubblicato non appena disponibile Date, orario e sede 19 aprile 2016 – Orario: 9.00-13.00 /…
La recente definizione della NORMA UNI 11558 afferente la professione del VALUTATORE IMMOBILIARE comporta la necessità, nel prossimo futuro, di difendere e dimostrare la professionalità acquisita anche mediante la certificazione delle proprie competenze. La principale difficoltà che riguarda la figura…
In questo periodo in cui la capacità di spesa per opere pubbliche mediante iniziativa diretta degli enti locali è sempre più condizionata dai vincoli dettati dal patto di stabilità, è ancor più di attualità la realizzazione e il collaudo da…