SVolta

Voci di Menu

Fabbriche aperte

Vado Gateway accogliere gli studenti di Fabbriche Aperte® 2025

Il 26 febbraio, le classi 2D (Villapiana) e 2F (Lavagnola) dell’Istituto Comprensivo Savona I hanno visitato il Vado Gateway. Di seguito alcuni scatti dell’esperienza vissuta grazie al progetto Fabbriche Aperte® 2025.

Il nuovo Container Terminal, inaugurato il 12 Dicembre 2019, si trova nel porto di Vado Ligure in Provincia di Savona. Vado Gateway è tra i più tecnologicamente avanzati del Mediterraneo grazie a una serie di dotazioni all’avanguardia e, in particolare, a una flotta di gru che operano grazie alle più moderne tecnologie. Il piazzale (“yard”) per il deposito e la movimentazione dei container è il primo in Italia ad essere completamente automatizzato: le gru “di piazzale” ARMG (Automatic Rail Mounted Gantry), operano infatti in modo autonomo e sono supervisionate “in remoto” da operatori altamente specializzati. I container sono immediatamente registrati da una videocamera dinamica installata sulle gru “di banchina” (STS, Ship To Shore), mezzi con operatore a bordo che inviano le informazioni al sistema operativo del terminal (TOS – Terminal Operating System).

Con 700 m di banchina e fondali fino a 17,25 m, un’altezza di ben 4,5 m sopra il livello del mare, il nuovo terminal container può accogliere ed operare senza limitazioni anche le grandi navi di ultima generazione (ULCS – Ultra Large Container Ships) e, a regime, sarà in grado di movimentare circa 900.000 TEUs all’anno (contenitori da 20 piedi), con un obiettivo di intermodalità su ferro del 40%. Il sistema portuale Vado Gateway collega i mercati di Nord Italia, Svizzera, Germania, Austria e Francia nord orientale con il resto del mondo. Il nuovo Container Terminal di Vado Gateway si contraddistingue, inoltre, per i più elevati standard di sicurezza del settore, un risultato reso possibile dalla completa automazione del piazzale per il deposito e la movimentazione delle merci. In questo panorama Vado Gateway ha una prospettiva di continua crescita e sviluppo per i prossimi anni. L’infrastruttura comprende il nuovo Container Terminal deep-sea, e l’adiacente Reefer Terminal, il più grande hub della logistica della frutta del Mediterraneo in grado di accogliere anche contenitori dry dedicati al trasporto di merce che non richiede temperatura controllata.

Savona Impresa
Edinet - Realizzazione Siti Internet