Questa settimana, nell’ambito del progetto Venerdì Scientifici, a cura dell’associazione ‘Giovani per la Scienza’ viene proposto al pubblico il secondo incontro con Diego Dall’Ara, giovane socio dell’associazione, che ha preparato una presentazione su uno degli argomenti più delicati della fisica:…
La quattordicesima edizione di Fabbriche Aperte® coniuga il momento di orientamento e formativo dei giovani, alla luce delle professioni maggiormente richieste dal mondo del lavoro, alla fruizione attraverso modalità di interazione in streaming a causa delle restrizioni imposte dal Covid-19….
Fino a 100 mila euro di premio per le donne innovatrici. È quanto previsto dallo “EU Prize for Women Innovators”, nell’ambito del programma “Horizon 2021” promosso dalla Commissione Europea. “Le opportunità create da nuove tecnologie e innovazioni dirompenti permettono di…
Costa Crociere rivede la sua programmazione, spostando la ripartenza delle sue navi a maggio. La decisione è stata presa in considerazione delle restrizioni ancora in vigore in Italia e in altri Paesi europei per contenere la pandemia. Tali misure, infatti, non consentono…
Formare gratuitamente imprenditori, dipendenti, collaboratori e tirocinanti sulle competenze digitali di base e sull’uso di strumenti essenziali per superare la terza ondata di una pandemia che ha colpito con forza le aziende. È l’obiettivo di ‘Eccellenze in Digitale 2020-2021’, la nuova edizione…
I ‘Venerdì scientifici’ dei Giovani per la Scienza approdano nello Spazio grazie ai satelliti. A mandare ‘in orbita’ i partecipanti è l’ingegner Sergio Palumberi, un membro fondatore dell’associazione. La conferenza si terrà venerdì 19 marzo alle 16 sulla piattaforma Zoom….
La 71° edizione del Festival di Sanremo si conclude con un bilancio molto positivo per Costa Crociere e TIM: le due aziende hanno portato sugli schermi un’importante operazione di co-marketing che ha dato vita a un progetto interattivo e seriale,…
La Camera di Commercio Riviere di Liguria rende noto che è disponibile online il nuovo servizio Vi.Vi.Fir. (Vidimazione virtuale del formulario) che permette a imprese ed enti di produrre e vidimare autonomamente il formulario di identificazione dei rifiuti, avvalendosi di…
L’associazione Giovani per la Scienza in occasione dei Venerdì Scientifici propone al pubblico un incontro con un giovane conferenziere, Diego Dall’Ara, il quale ha preparato una presentazione su uno degli argomenti più delicati della fisica: la radioattività. La prima conferenza…
“In un momento di crisi come quello attuale, è bello poter annunciare il finanziamento di 13 progetti di ricerca e innovazione, che coinvolgono grandi, piccole e medie imprese, oltreché start up, le quali nei prossimi 18 mesi investiranno complessivamente circa…