“Il mio piatto preferito dello chef Ricchebuono? La palamita in un’ostia di pane appena scottata. Cottura di grande semplicità accompagnata da un’idea geniale, emulsione di olio extravergine e bottarga, per fare la maionese con le uova di pesce”. Le parole…
Accordo tra Unione degli Industriali e Ordine degli Architetti della Provincia di Savona. Nella sede UISV di Savona, il Direttore degli Industriali Savonesi Alessandro Berta e il Presidente dell’Ordine provinciale degli Architetti di Savona Ilaria Becco, alla presenza di Roberto…
Nello stabilimento Noberasco di Carcare, tutto il flusso operativo, dalla presa in carico delle materie prime, fino allo stoccaggio del prodotto finito, è stato altamente automatizzato. Un sistema all’avanguardia e di avanzata tecnologia, nel nuovo sito della storica azienda, ubicato…
Due numeri. Scattano da quelle cifre, i ragionamenti del presidente dell’azienda di trasporto pubblico savonese: chiusura bilancio 2013 da segno meno con perdite per 600 mila euro, conti 2014 da segno positivo per 450 mila. Risultati che Claudio Strinati legge…
L’Italia tra scenari economici e forza dell’industria. È questo il titolo della relazione tenuta da Luca Paolazzi, Direttore del Centro Studi di Confindustria, nel corso della cerimonia per i 70 anni dalla fondazione dell’Unione degli Industriali della Provincia di Savona,…
Una microrete energetica che, nel Campus Universitario di Savona, ottimizza i flussi energetici con l’obiettivo di migliorare la sostenibilità economica e ambientale del campus stesso. In sintesi, è questo il progetto Siemens – Smart Polygeneration Microgrid – che ha ricevuto a Milano, a inizio maggio, il riconoscimento di “Innovazione Amica dell’Ambiente”,…
Da Savona ai Caraibi, per realizzare videogiochi di successo in tutto il mondo. È la storia di Ivano Cheers (al secolo, Ivano Canobbio), giovane originario di Savona che, sei anni or sono ha fatto le valige e si è trasferito…
Lavorare insieme, impresa e istituzioni, per tornare competitivi. Sono gli obiettivi posti da Edoardo Rixi, nuovo Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Liguria. Che, in un’intervista esclusiva a SVolta.net, dice la sua sul rilancio dell’industria in Liguria. “Bisogna creare sinergie…
È stato sottoscritto a fine maggio a La Spezia davanti al notaio il passaggio di proprietà dei Cantieri di Pisa da Baglietto a Mondomarine. Dopo la firma dell’atto che segna la conclusione di una vicenda passata attraverso il concordato del gruppo Baglietto e la messa in cassa integrazione di tutti…
Ance, l’associazione nazionale dei costruttori edili, ha presentato al Governo l’iniziativa “La carica dei 5 mila cantieri per far ripartire l’Italia”, ovvero l’elenco delle opere rapidamente cantierabili, frutto di un lavoro di ricerca del sistema associativo su tutto il territorio nazionale. Un lavoro impegnativo, avviato d’intesa con il ministero delle Infrastrutture e con…