Hanno letteralmente conquistato piazza Michelangelo a Firenze. Il merito va al loro estro abbinato al basilico genovese Dop coltivato nelle serre del ponente ligure. La storia è quella dei tre maestri gelatai Guido Cortese, Gabriele Scarponi e Marco Venturino. Sono…
Dal primo ottobre saranno tre i treni alla settimana dal Reefer Terminal di Vado (SV) all’interporto di Rivalta Scrivia (AL) Dopo alcuni anni, riprendono forma i trasporti su rotaia dal porto di Vado Ligure verso le destinazioni del Nord Italia,…
Al 30 giugno di quest’anno gli amministratori d’impresa in Liguria sono 102.174, quasi 2mila in meno rispetto alla stessa data di cinque anni fa: questo calo è la sintesi di un diverso movimento tra le classi di età, a vantaggio…
L’agenzia di comunicazione savonese Studiowiki si aggiudica con il punteggio tecnico (80/80) la campagna di comunicazione MATERA PASS 2019. La gara, indetta nel giugno scorso dalla Fondazione Matera -Basilicata 2019, soggetto preposto alla promozione e valorizzazione della Città di Matera…
“Il crollo del ponte Morandi, tragedia che ha causato decine di vittime innocenti, mette in seria crisi non solo Genova, ma tutto il ponente ligure. Saranno enormi le difficoltà per i trasporti di beni e merci – circa 111 km…
Il Polo Museale della Liguria finanzia una nuova campagna di restauri conservativi per Villa Rosa di Altare, sede del Museo dell’Arte Vetraria Altarese. Sono partiti i lavori di restauro conservativo all’interno di Villa Rosa, l’edificio sede del Museo del vetro, tra…
Un altro importante traguardo è stato conquistato da Formento Restauri, azienda specializzata nel Restauro in quota con sede nella zona industriale sulla strada per Calice Ligure e Perti, a Finalborgo; dopo gli ottimi risultati conseguiti nel restauro dell’Abbazia di San…
Approvate dalla giunta regionale, su proposta dell’assessore regionale allo Sviluppo economico Andrea Benveduti, le modalità di richiesta di esenzione dal pagamento dell’Irap per i primi 5 anni per le nuove attività aperte sul territorio ligure nel 2018. Due le importanti…
Venerdì 29 giugno a Savona, nella sede camerale di via Quarda Superiore, e in videoconferenza anche nelle sedi di Imperia e La Spezia, si terrà a partire dalle 9.00 un seminario gratuito per imprese esportatrici dal titolo “Il Sistema delle…
Il Tempietto Boselli, opera dell’omonimo ceramista savonese, che dal 1930 trova dimora nei giardini Dante Alighieri di Savona, è stato inserito tra i “Luoghi del cuore“, concorso ideato e promosso dal FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, giunto alla sua nona…