Nei luoghi di lavoro la manomissione dei dispositivi di sicurezza presenti sulle macchine si verifica con particolare frequenza. La perseguibilità penale dell’atto non sembra in grado di arginare la sconsideratezza e la leggerezza con cui viene reiterato. Lo scopo del…
Le cadute durante gli spostamenti a piedi (in piano per scivolamento e inciampo, per salita o discesa da scale) sono la maggiore causa di incidenti sul lavoro (circa il 25%, fonte EU-OSHA). La valutazione di questi rischi nelle aziende è…
Entrato in vigore da alcuni anni, il Decreto del Presidente della Repubblica 1 agosto 2011 n.151 ha cominciato a dispiegare i primi effetti applicativi. La procedura tecnico-amministrativa di prevenzione incendi, nella maggioranza dei casi viene gestita da professioni esterni di…
Il D. Lgs. n.81/2008 (Testo Unico sulla Sicurezza) definisce all’art.19 gli obblighi del preposto e cioè, secondo la definizione data dalla norma (v. art.2/e) della persona che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti di poteri gerarchici e funzionali…
La legge 23 marzo 2016 n. 41, entrata in vigore il 25 marzo 2016 ha modificato la disciplina procedurale e punitiva, penale e amministrativa, nella gestione dell’incidente stradale con danni alle persone, introducendo i nuovi articoli 589 bis c.p. e…
Il corso si propone di fornire ai partecipanti le conoscenze per gestire la documentazione tecnica sulla sicurezza degli impianti elettrici quali per esempio; le nuove installazioni negli edifici, nei cantieri, le verifiche, la manutenzione sulle macchine e sugli impianti con…
La tecnologia costituisce ormai un fattore integrante della vita quotidiana lavorativa ed extralavorativa: tv e radio come strumenti di ascolto passivo sono stati soppiantati (o accompagnati) da strumenti interattivi come PC e telefoni cellulari multifunzione, che hanno stimolato nuove modalità…
Nessun lavoro elettrico sotto tensione deve essere eseguito da persone prive dei requisiti professionali [PES-PAV] ed idoneità [PEI], art. 82 del D.lgs. 81/2008 comma 1 per tensioni fino a 1000 Volt in c.a. o 1500 Volt in c.c. Le condizioni…
L’allungamento della vita media in tutti i paesi industrializzati, accompagnato da un forte declino della natalità, sta portando ad un progressivo invecchiamento della popolazione. Conseguentemente a questo dato, nel corso dei prossimi decenni, l’Unione europea registrerà un aumento considerevole della…
Il corso si propone di fornire l’aggiornamento per gestire in autonomia le attività di scelta di nuove macchine e valutazione di conformità alle vigenti norme sulla sicurezza. In particolare sarà trattato il complesso iter previsto dal D.lgs. 81/08 sulla sicurezza…